Cina: iPhone 4 sold out in quattro giorni

Quattro giorni fa l’operatore telefonico cinese Unicom ha iniziato le vendite del nuovo iPhone 4. Sembra che i cinesi apprezzino davvero molto lo smartphone dell’azienda di Cupertino. Come riportato da MacWorld, infatti, in soli quattro giorni sono state vendute circa 100.000 unità, prosciugando le scorte a disposizione del gestore.

La notizia, confermata dal vice-presidente di Unicom, Li Gang, non può che far piacere a Steve Jobs e soci; di questi tempi, tutti sanno quanto sia importante conquistare un mercato così florido come quello dell’estremo oriente.

Firefox non arriverà mai su iPhone, parola di Mozilla

Firefox iPhone

Firefox iPhone

Con un post pubblicato recentemente sul blog ufficiale, Mozilla ha definitivamente chiuso la questione Firefox su iPhone. A quanto pare infatti non vedremo mai una versione di Firefox Mobile (conosciuto anche con il nome Fennec) su dispositivi equipaggiati con iOS.

I motivi? Limitazioni tecniche, logistiche e concettuali impediscono al browser Firefox di approdare su iPhone. Dobbiamo accontentarci solo di Firefox Home perché a quanto pare non ci sono assolutamente possibilità di vedere il “vero” Firefox sui dispositivi portatili della mela.

Tim Cook non andrà alla HP

Nella giornata di ieri era stato diffuso sul Web un rumor quanto mai bizzarro a proposito del possibile passaggio di Tim Cook alla HP.

Secondo quanto riportato da diversi blog d’oltreoceano, innescati da Fly On The Wall (un sito che si occupa di gossip), il COO di Apple avrebbe lasciato il suo posto nell’azienda di Cupertino per andare a ricoprire il ruolo di CEO presso HP, in cerca di un nuovo amministratore delegato.

Apple fa causa a Sector Labs per violazione di copyright

Sector Lab

Sector Lab

Solo ieri vi abbiamo parlato della causa mossa da una azienda del New Jersey nei confronti di Apple, per violazione di brevetti riguardanti il sistema di compressione e adattamento automatico dei video.

Adesso è il turno di Apple dato che la società infatti ha trascinato in tribunale Sector Labs, azienda specializzata nella realizzazione di videoproiettori. Motivo del contendere? Il nome (Video Pod) di un prodotto presente nel listino di Sector Labs.

iPhone 4, domani ultimo giorno per il Case Program

L’iPhone 4 Case Program scade domani, 30 settembre. Se avete comprato un iPhone 4 e volete ricevere la vostra custodia gratuita affrettatevi a piazzare l’ordine attraverso l’applicazione Apple dedicata. Da venerdì in poi non sarà più previsto alcun omaggio per i possessori del melafonino di ultima generazione ed anche la policy di restituzione in un Apple Store tornerà ad essere quella standard (dovrebbe tornare in vigore il pagamento di una restocking fee del 10% sul valore del telefono).

Il programma è accessibile da chiunque abbia acquistato un iPhone 4 prima del 30 settembre, quindi tecnicamente se comprate il vostro telefono domani siete ancora in tempo ad ordinare il Bumper o la custodia gratuita. Nell’annuncio della “chiusura” del programma Apple segnala che, di fatto, il Bumper gratuito si potrà ancora ottenere, sebbene con un metodo “scappatoia”.

Office Mac 2011 in arrivo il 26 Ottobre, prime impressioni

Office per Mac, di cui si è ampiamente discusso nell’ultimo periodo (grazie anche ai numerosi video “Behind the Scenes” diffusi dalla stessa Microsoft), ha finalmente una data ufficiale di uscita: il prossimo 26 Ottobre.
Macworld ha già avuto modo di testare il nuovo pacchetto di applicativi di Redmond e il verdetto è stato assolutamente positivo: Office per Mac 2011 rappresenta un grosso passo in avanti rispetto alla precedente versione targata 2008.

Apple denunciata per violazione di brevetti su iTunes

Apple violazione copyright

Apple violazione copyright

Apple è stata recentemente trascinata in tribunale da una piccola azienda del New Jersey (chiamata Multi-Format) con la pesante ‘accusa di aver violato 20 brevetti nel corso degli ultimi sette anni, ovvero dal lancio di iTunes sul mercato.

L’americana Multi-Format detiene il brevetto del sistema (denominato in modo ben poco fantasioso Multi-Format audio/video production system) che permette di ridimensionare i video automaticamente per adattarsi perfettamente allo schermo del dispositivo in uso, che sia un Mac, una Apple TV o una piattaforma portatile come iPod ed iPhone.

Q4 2010, il 18 ottobre arrivano i risultati fiscali

L’anno finanziario di Apple si è appena concluso e i risultati fiscali di quest’ultimo trimestre e di tutto l’anno verranno presentati lunedì 18 ottobre 2010 alle canoniche ore 14 (le 23 in Italia).

Apple Financial Services: iPhone 4 acquistabile a rate

Il successo del nuovo iPhone 4 ha spinto Apple a promuovere una nuova iniziativa per chi desidera acquistare lo smartphone con la Mela. Grazie ad Apple Financial Services, infatti, sarà possibile acquistare un iPhone 4 nuovo con un comodo pagamento in dodici rate mensili.

Il finanziamento, che sarà gestito da Agos Ducato S.p.A., prevede un importo minimo di 600€ fino ad un massimo di 5200€ con TAN 0% e TAEG MAX 7,40%. Sarà possibile, infatti, finanziare non solo l’importo dell’iPhone 4 ma anche eventuali accessori scelti contestualmente all’acquisto dello smartphone (cuffie, speaker e custodie, ma anche MobileMe e AppleCare Protection Plan).

Infografica: Apple iPad Wi-Fi +3G VS Samsung Galaxy Tab

A quasi sei mesi dal lancio dell’iPad manca ancora un serio concorrente che possa mettere in discussione il primato che il dispositivo di Apple ha già raggiunto nel mercato dei Tablet. Dell ci sta provando con il suo Streak, mentre ora a Samsung va il merito di aver creato il primo tablet ad aver davvero tutta l’aria dello sfidante ufficiale dell’iPad, almeno per il momento.

Il Samsung Galaxy Tab, presentato in anteprima Europea all’ultima edizione dell’IFA di Berlino e già disponibile in Italia, è più piccolo dell’iPad, 7″ invece che 9,7″, e monta Android 2.2 Froyo. Queste sostanzialmente i due elementi più spiccatamente diversi. I due dispositivi, dal un punto di vista prettamente hardware hanno una dotazione che non differisce in maniera esagerata. L’interessante infografica che trovate subito dopo il salto, realizzata da SkatterTech, è molto utile per capire a colpo d’occhio che cosa accomuna e cosa differenzia i due contendenti.

iAd guadagna terreno nei confronti di Google

iAd

Secondo quanto riportato da AppleInsider, il nuovo servizio di mobile advertising introdotto da Apple, iAd, non si lascia affatto intimidire dalla concorrenza di Google.

In base ad una recente stima effettuata dalla IDC (International Data Corporation), Google, Microsoft e Yahoo hanno “perso share velocemente” sin dall’introduzione di iAd nel mese di luglio. Sempre secondo i dati emersi dalla ricerca, entro la fine dell’anno, sia Apple che Google avranno il 21% di share (ovvero Google perderà circa il 6% del mercato, rispetto al 27% dello scorso anno).

Apple e Google rinnovano il loro accordo per Safari

Apple e Google

Apple e Google

Eric Schmidt, attuale CEO di Google, ha annunciato sulle pagine di BusinessWeek di aver prolungato l’accordo con Apple per l’inclusione di Google come motore di ricerca predefinito nel browser Safari.

Il motore di ricerca di Google rimarrà quindi il search engine impostato di default nel browser Apple anche se in Safari 5 esiste comunque una opzione che permette di scegliere il motore di ricerca preferito tra Bing, Yahoo! e Google.

iPhontography in mostra negli Apple Store

Rob Paul Jansen - Sun Streaming

Photo: Rob Paul Jansen

Si apre oggi a San Francisco la prima tappa di una mostra itinerante organizzata da Pixel At an Exhibition, sito dedicato alla raccolta di opere fotografiche realizzate e post-prodotte su iPhone nato da un’idea dell’artista Knox Bronson.

La mostra, che porta lo stesso nome del sito, verrà inaugurata alle 18:00 (PST) presso l’Apple Store di San Francisco al civico uno di  Stockton Street, uno dei più importanti degli States, e verrà poi allestita anche presso altri punti vendita della Mela negli U.S.A. e nel mondo. Sono già previsti altri due appuntamenti per la fine di ottobre a New York (in occasione della PhotoPlus International Photography Expo and Conference) e a Chicago mentre sono ancora in corso di definizione le date di ulteriori mostre a Los Angeles e a Londra.

La Commissione UE chiude due indagini antitrust su Apple

Joaquín Almunia

Con un comunicato ufficiale diffuso sabato scorso, il Commissario Europeo per la vigilanza sulla concorrenza Joaquín Almunia ha annunciato la chiusura di due indagini preliminari che l’organo della UE da lui presieduto aveva avviato nei confronti di Apple nella scorsa primavera.
La commissione voleva vederci chiaro sul bando ai compilatori di terze parti di applicativi per iOS come l’iPhone packager di Adobe incluso in Flash CS5. Le restrizioni della garanzia di iPhone 4 su base geografica in vigore nel vecchio continente erano la seconda questione oggetto di indagine.

I recenti cambiamenti ai T.o.S. dell’iOS Developer Program e la modifica della policy di garanzia dell’iPhone in Europa sono due misure ritenute sufficienti dalla Commissione per porre termine alle indagini.

Brevetti iPad: FaceTime, Dock e Smart Bezel?

Alcuni brevetti portati alla luce da Patently Apple nel corso della scorsa settimana potrebbero rivelare alcune caratteristiche del prossimo modello di iPad. Dalle figure contenute nei documenti sembrerebbe che non ci sarà alcun cambiamento estetico rispetto al modello attuale (come avvenne tra iPhone 3G e 3GS).

La prima novità potrebbe riguardare un secondo connettore da 30 pin per il dock posizionato sul lato più lungo del tablet e che consentirebbe, di conseguenza, di posizionarlo in modalità landscape oltre a quella portrait. Come potete intuire dall’immagine sottostante, il connettore potrebbe affiancare lo slot per l’inserimento della sim card (ovviamente solo nel modello Wi-Fi + 3G).