Apple ha rilasciato durante la notte un aggiornamento di QuickTime specificamente indirizzato ai nuovi notebook di casa. L’update 7.5.7 risolve un problema che mezzo MacWeb aveva frettolosamente denunciato come volontario inasprimento delle politiche anticopia di iTunes Store: i nuovi MacBook non riuscivano a riprodurre filmati SD e HD regolarmente acquistati sullo store online se collegati ad un monitor esterno attraverso l’uscita DisplayPort. Risolto il problema con i filmati SD, rimane valida l’impossibilità di utilizzare questo metodo per visualizzare i filmati HD protetti con modalità HDCP, ma si tratta di una limitazione già ampiamente documentata e legata allo standard anticopia in uso.
Aggiornamenti
Rilasciato Safari 3.2.1
A soli dieci giorni dal precedente aggiornamento 3.2, volto principalmente a rendere Safari più sicuro
iPhone Firmware 2.2: ecco i dettagli
A distanza di qualche ora dal momento effettivo del rilascio, ecco che sul sito Apple
Rilasciato anche il firmware 2.2 per iPod touch
In sordina, rispetto al fratello maggiore iPhone, è arrivato anche il nuovo firmware 2.2 per iPod touch. L’aggiornamento firmware per iPod touch 2.2 è disponibile, come avviene per iPhone, connettendo il proprio gioiellino touch al computer con iTunes acceso: qualora l’aggiornamento non apparisse automaticamente, è sufficiente selezionare “Verifica aggiornamenti” (con iPod touch connesso) dal meno di iTunes. Per la gioia degli utenti del lettore MP3 tra i più evoluti al mondo l’aggiornamento è gratuito: in controtendenza, per fortuna con quanto accaduto nel passato quando a cambiare era il numero dopo la virgola. I dettagli dell’aggiornamento firmware 2.2 di iPod touch li trovate dopo il salto.
iPhone 2.2 Firmware è uscito
A sorpresa, e a discapito dei rumors che volevano l’udate per la giornata di oggi, Apple ha reso disponibile il nuovo firmware 2.2 di iPhone nella nottata. Ora stiamo installando il nuovo firmware 2.2 per iPhone nel telefono redazionale e, dopo qualche ora di test, vi forniremo le nostre primissime impressioni. Ricordiamo che l’update non è “consigliato” a coloro che posseggono un iPhone 2G (EDGE) oppure un iPhone 3G estero: aspettate notizie dal DevTeam. A meno di qualche “novità” nel nuovo iTunes 8.0.2, le procedure di sblocco per iPhone 2G e di Jailbreak per il 3G sono ormai collaudate. Dopo il salto alcune caratteristiche.
iTunes 8.0.2 disponibile
Nella notte Apple ha rilasciato la nuova versione dell’ormai programma multimediale “tutto-fare” iTunes. La nuova
Mac OS X 10.5.6, release vicina?
La release ufficiale di Mac OS X 10.5.6 si avvicina. Apple, ad un paio di giorni dalla precedente release preliminare, ha fornito a sviluppatori e beta testers la seed 9G38 del nuovo major update. L’assenza di known issues specificata nelle seed notes e il rapido susseguirsi delle versioni di prova è un probabile indizio dell’imminenza della distribuzione pubblica dell’aggiornamento.
L’ultima seed conferma ciò di cui avevamo già parlato qualche giorno fa, ovvero che il nuovo upgrade 10.5.6 è fortemente mirato a migliorare le performance e il comportamento di MobileMe, il servizio online di Apple finora ricordato più per i problemi di gioventù seguiti al suo lancio che per le pur numerose funzionalità.
Disponibile Safari 3.2
Apple ha reso disponibile da poche ore una nuova versione di Safari. Con l’aggiornamento odierno
Mac OS X 10.5.6: MobileMe in primo piano
Trapelano le prime indiscrezioni sulla nuova versione 10.5.6 di Mac OS X. Sebbene non ci
Rilasciato Parallels Desktop 4.0
Parallels Desktop è forse il più famoso software di virtualizzazione desktop per Mac OS X e permette, tra le altre cose, una migrazione dei nuovi utenti meno impegnativa, consentendo l’installazione e il funzionamento di istanze Windows (o linux) direttamente in parallelo al nostro sistema principale.
Oggi Parallels ha rilasciato un major upgrade che include, estetismi a parte, un sacco di funzionalità desiderate da tutti i possessori attuali. Ecco le novità più succose di questa release:
- supporto a DirectX 9 e OpenGL 2.1 (e qui viene spontaneo pensare ai videogames)
- gestione remota attraverso un iPhone
- migliore integrazione Windows/Mac con tanto di drag n’drop e copia-incolla integrati
- gestione estremamente migliorata delle periferiche usb esterne
- un SDK per la creazione di applicazioni cross-platform sfruttando Parallels
Disponibile iPhoto 7.1.5
Apple ha reso disponibile ieri un nuovo aggiornamento per iPhoto, il noto software di gestione
Mac OS X 10.5.6 distribuito agli sviluppatori
E’ ufficialmente iniziato il testing della nuova versione di Leopard. Ieri Apple ha distribuito agli sviluppatori la seed 9G21 della versione 10.5.6 di Mac OS X. Il nuovo aggiornamento di Leopard potrebbe rivelarsi uno dei più estesi finora e con ogni probabilità porterà con sé un gran numero di bug fixes. La lista delle modifiche apportate da questa prima versione preliminare in ogni caso è già abbastanza lunga e l’attenzione per adesso si è concentrata su componenti come Safari, ColorSync, Rubrica Indirizzi, Stampanti, Sync, iChat, e Finder. Con ogni probabilità l’elenco è destinato a crescere prima dell’arrivo della versione definitiva.
Disponibile Aperture 2.1.2
Apple ha rilasciato la notte scorsa un nuovo aggiornamento per Aperture. Il software di gestione
Disponibile Aggiornamento di Sicurezza 2008-007
Apple ha rilasciato questa notte il nuovo aggiornamento di sicurezza 2008-007 per Mac OS X
Aggiornamenti: iTunes 8.0.1 e Apple TV 2.2
Apple ha rilasciato durante la notte un aggiornamento per il software di Apple TV e un nuovo update per iTunes, versione 8.0.1. L’aggiornamento di Apple TV, che porta il software alla versione 2.2, era atteso da tempo e introduce sul dispositivo le novità di iTunes 8. Il nuovo aggiornamento del software di riproduzione multimediale è invece prevalentemente focalizzato sulla risoluzione di un problema di riproduzione dei contenuti HD e di altre issues relative all’accessibilità.
Java Update per Leopard e Tiger
Apple ha rilasciato ieri in serata due nuovi Java Update per gli utenti di Mac OS X 10.5 Leopard e per tutti coloro che invece utilizzano ancora Mac OS X 10.4 Tiger. I due aggiornamenti possono essere scaricati direttamente dal sito di Apple (Leopard, Tiger) oppure sono come sempre disponibili nel menu di Aggiornamento Software del vostro Mac. Ulteriori dettagli dopo il salto.
Aggiornamenti: compatibilità Raw 2.2 e Remote Desktop 3.2.2
Apple ha rilasciato un nuovo aggiornamento di compatibilità con il formato RAW di alcune fotocamere non supportate fino ad ora. Con questo upgrade iPhoto e Aperture saranno in grado di leggere i file RAW prodotti dalle macchine fotografiche digitali comprese nella lista che trovate dopo il salto. Aggiornamento disponibile anche per Remote Desktop sia nella versione admin che nella versione client.
Aggiornamento 10.5.5: il mistero del combo update, i bug risolti.
Ieri sera verso le 23.00 ore italiane sui Software Update di tutti i Mac forniti di Leopard ha fatto capolino l‘aggiornamento alla versione 10.5.5 di OS X.
Il peso variava principalmente dai 136 Mb ai 321 Mb per gli aggiornamenti Delta, a seconda delle caratteristiche installate, mentre il Combo update è della non indifferente taglia di 601 Mb.
Un piccolo mistero circola intorno al Combo update di 10.5.5: dalle 23.10 alle 23.49 la pagina di download sul sito di Apple era irraggiungibile, nonostante appena pochi minuti prima alcuni utenti abbiano potuto scaricare il dmg.
Quicktime 7.5.5 su Aggiornamento Software.
Serata di fuoco quella che si prevede per il nostro Aggiornamento software: per scaldare la
Sun aggiorna Virtual Box alla versione 2.0
Sun ha rilasciato ieri l’upgrade 2.0 per xVM Virtual Box, il software gratuito di virtualizzazione di cui abbiamo già parlato più volte anche qui su TAL. Virtual Box è stato eloquentemente definito “il Firefox della virtualizzazione“, principalmente per la natura free del progetto cui si affiancano tuttavia caratteristiche tecniche degne di ben più blasonate soluzioni commerciali come VMWare Fusion o Parallels Desktop. La versione 2.0 introduce numerose novità sia dal punto delle performance che sotto l’aspetto dell’integrazione con Leopard. Dopo il salto ulteriori dettagli.
iPhone Firmware 2.0.2 disponibile!
A sorpresa, nella nottata di ieri, mentre il Mac web pensava già a un aggiornamento
Microsoft aggiorna Office 2008 e 2004 per Mac

Microsoft ha rilasciato un nuovo aggiornamento per la versione Mac di Office 2008. L’update 12.1.2 migliora la stabilità e le performance di Office 2008, Office 2008 Home e Student Edition, Office 2008 Special Media Edition, Word 2008, Excel 2008, PowerPoint 2008, ed Entourage 2008. Da Remond arriva contemporaneamente l’aggiornamento 11.5.1 per Office 2004, anch’esso volto a migliorare la stabilità e la compatibilità dei software della suite di applicativi.
Ecco il firmware 2.0.1 per iPhone e iPod touch
Apple ha rilasciato questa notte il firmware 2.0.1 per iPhone e iPod touch. Il primo