Il mandato di Drexler scadrà in occasione del prossimo “shareholder meeting”, l’annuale incontro degli azionisti che si terrà il 10 marzo 2015. Drexler, in carica da 16 anni, è al momento il più anziano fra i membri del Consiglio di Amministrazione, dopo le dimissioni dell’altro “veterano” Bill Campbell, avvenute lo scorso anno a luglio. Il titolo, dopo che le dimissioni di Drexler saranno effettive, toccherà ad Arthur “Art” Levinson, CEO di Genentech.
Redazione
Apple Watch, durata della batteria: Apple punta a 19 ore
L’obiettivo potrebbe essere difficile da raggiungere, però, ed è più che altro un traguardo che gli ingegneri di Cupertino sperano di raggiungere. Per uso misto si intende un uso “rilassato” del dispositivo, che alterni fasi lunghe di standby a brevi momenti di attività più intensa. La durata della batteria in caso di attività continua potrebbe essere compresa fra le 2 e le 4 ore, mentre per lo standby Apple punta ad un’autonomia di 3 giorni.
L’Apple Watch è fantastico: il CEO di Tag-Heuer fa marcia indietro
Sarà la paura di un competitor difficile da interpretare e nuovo sul mercato, sarà forse perché Tim Cook e Jony Ive gliene hanno inviato uno da provare in segno di rispetto. Chissà. Sta di fatto che Jean-Claude Biver, stando alle dichiarazioni che ha rilasciato a Bloomberg, ha cambiato completamente idea sull’Apple Watch:
“E’ un prodotto fantastico, un risultato incredibile. Non vivo solamente nella tradizione e nella cultura del passato, voglio anche essere connesso al futuro. Apple Watch è il futuro. Il mio orologio mi connette alla storia, all’eternità”.
Apple Store Firenze Piazza Della Repubblica: ci siamo quasi?
L’apertura del secondo Apple Store di Firenze, in Piazza della Repubblica, sembrava cosa fatta. Nel 2012, in vista della chiusura della libreria Edison, già si vociferava di un imminente subentro di Apple, a partire dalla metà del 2013.
Siamo all’inizio del 2015 e ancora l’unico store del capoluogo regionale toscano rimane quello del centro commerciale I Gigli, inaugurato nel 2011.
Quick Look: Xiaomi prende in giro Apple
Durante la presentazione dello Xiaomi Note, il CEO del produttore cinese Lei Jun ha preso esplicitamente in giro il “bozzo” della fotocamera di iPhone 6. Xiaomi è nota a molto per il modo spudorato in cui ha copiato e copia design e marketing di Cupertino. Ma per una volta non si può che dare ragione all’azienda cinese: la fotocamera di iPhone 6 è una piccola ferita aperta in un design quasi perfetto. E il Note di Xiaomi magari farà foto un po’ peggiori, ma non ha alcuna neccessità di una fotocamera che protrude dalla scocca, nonostante misuri solo 6,95mm di spessore (iPhone 6 è spesso 7,1mm).
Comprereste un Mac fatto così?
“Il Macinstosh è un computer con una storia,” scrive Curved sul suo sito. Per questo i designer dei “Curved Labs” hanno provato ad immaginare come potrebbe essere, oggi, quel computer. Il risultato uno strano mix fra un iMac, uno schermo touch come quello dell’iPad e la sottigliezza di un MacBook Air.
Su BuyDifferent arrivano i saldi: fino a –60% su espansioni, iPhone e iPad usati e videocorsi
Gli sconti dei Saldi Invernali 2015 di BuyDifferent non si applicano solo ai prodotti ma anche ai servizi di installazione (ora disponibili anche a domicilio) e ai videocorsi, selezionabili da un’ampia collezione di argomenti affini all’universo Mac.
Duet Display trasforma iPad in un monitor esterno per Mac
Duet Display cerca di rivoluzionare un mercato esistente dove spiccano applicazioni “famose” come AirDisplay e iDisplay. Lo fa con un approccio nuovo e con grande attenzione alle prestazioni. Il risultato è un prodotto molto buono, grazie anche all’esperienza dei due ex-ingegneri Apple che hanno sviluppato l’applicazione. Ci sono (pochi) punti critici anche nell’uso di Duet Display, ma nel complesso il giudizio sull’esperienza d’uso dell’app non può che essere positivo
Come si contrabbandano gli iPhone in Cina
Il soggetto delle foto è stato arrestato dalla polizia di frontiera cinese, che ha poi scattato queste immagini pubblicate da Sina News. L’uomo tentava di portare in Cina ben 94 telefoni Apple, sia iPhone 6 che iPhone 6 Plus, con una tecnica che viene chiamata “mobile armor” e che, a detta dei doganieri, è molto comune fra gli scalpers.
Video: gli iPad magici dell’Apple Store di Regent Street
I video dei passanti, pubblicati su Facebook, Vine e altri canali social, mostrano da vicino l’installazione. Non c’è alcun filo collegato alle cover degli iPad, che sembrano animate di vita propria. Non c’è trucco, non c’è inganno, ovviamente. La spiegazione è molto semplice e può essere solo una: magneti sotto il tavolo.
8 anni fa Steve Jobs svelava l’iPhone
Quel keynote è passato alla storia come una delle presentazioni commerciali più importanti di sempre. Niente male, se si considera che l’iPhone che Steve Jobs aveva voluto a tutti i costi utilizzare sul palco non era altro che un prototipo messo insieme in fretta e furia dagli ingegneri Apple. Il dispositivo era praticamente inutilizzabile e Steve doveva seguire una procedura specifica per fare in modo che il telefono non andasse in crash ad ogni operazione.
Quick Look: pupazzi di neve giapponesi
Sembrano pupazzi di neve, ma in realtà quelli che vedete nella foto sono clienti giapponesi in fila fuori dall’Apple Store, il primo gennaio. Aspettavano l’apertura dello Store di Sapporo, durante una notte di inizio anno gelida e inclemente, per accaparrarsi una delle “Lucky Bag” di quest’anno.
MacBook Air 12″, ecco i primi rendering 3D
Nei giorni scorsi 9to5Mac ha rivelato le prima immagini del MacBook Air 12″ che Apple potrebbe lanciare nel corso di quest’anno, basate ovviamente su indiscrezioni non ancora confermate ufficialmente.
Ora Martin Hajek, designer noto nell’ambiente per i suoi mock-up di prodotti Apple, ha fornito a 9to5 Mac i primi rendering tridimensionali che mostrano ancora meglio come potrebbero apparire “dal vivo” i nuovi MacBook Air 12″. Qui di seguito tutte le immagini.
Aumentano i prezzi delle app in Europa, Canada e Norvegia
La comunicazione è arrivata sotto forma di email alla comunità degli sviluppatori, condivisa nella sua interezza da 9to5 Mac.
Apple è stata molto chiara sulle ragione della revisione dei prezzi: sono adattamenti necessari per compensare le tassazioni sul valore aggiunto in vigore in alcuni paesi dell’Unione Europea e per far fronte all’attuale situazione dei cambi, con un dollaro molto forte rispetto all’Euro.
Nuevue, custodia antibatterica per iPhone 6 | Recensione
La pouch per iPhone 6 Nuevue è l’evoluzione di un concetto nato già per iPhone 5 e iPhone 5s. La custodia è rivestita internamente di un layer di microfibra che pulisce lo schermo e il retro del dispositivo ogni volta che l’iPhone vi viene riposto. Non è solo il movimento sulle fibre a garantire la pulizia, però. Sul panno sono presenti particelle di argento che operano una funzione disinfettante.
L’Apple Watch arriva a marzo 2015?
Il training dei dipendenti, che dovranno vendere l’Apple Watch negli Store americani, comincerà invece a febbraio, sempre secondo le fonti anonime citate da 9to5 Mac. Apple addestrerà un paio di dipendenti per Store, ai quali spetterà poi il compito di illustrare le novità del Watch ai colleghi pochi giorni prima del lancio ufficiale.
Il Mac App Store compie 4 anni
4 anni fa ci stupivamo, nel giorno del lancio del Mac App Store, dei prezzi incredibili di software come Aperture, disponibile a soli 62€. Oggi Aperture non esiste più, mentre attendiamo che l’applicazione “Foto” di Yosemite – che dovrebbe riunire iPhoto e Aperture in un’unica soluzione prosumer – veda finalmente la luce. Intanto anche Logic Pro X e Final Cut Pro X hanno trovato il proprio spazio sul MAS, a prezzi che hanno fatto infuriare i professionisti che tengono molto all’elitarietà del proprio lavoro e allettato gli aspiranti musicisti e video-maker.
Q1 15 Apple, i risultati arrivano il 27 gennaio
L’attesa per i risultati di questo primo trimestre dell’anno fiscale 2015 è molto, molto alta. Gli analisti parlano già da qualche settimana di un nuovo record nelle vendite dell’iPhone, favorito dall’incredibile successo dei nuovi dispositivi Apple durante le vacanze natalizie.
Pubblicità su Apple Watch, c’è già chi ci pensa
Si chiama TapSense ed è un’agenzia di mobile advertising. E’ anche la prima agenzia ad aver annunciato una piattaforma per lo sviluppo di pubblicità compatibile con l’Apple Watch. La piattaforma consta di un SDK e di un set di API che i brand e gli sviluppatori possono utilizzare per integrare i propri ads all’interno del piccolo schermo dell’Apple Watch. Se quello descritto vi sembra un incubo in attesa di concretizzarsi, beh, avete ragione al 100%.
Apple nel 2015, dall’Apple Watch all’iPad Pro, cosa aspettarsi
Ecco una carrellata di quanto ci potremmo aspettare da Apple nel corso del nuovo anno.
Ricerche Google nel 2014, Apple domina la classifica tech
Quali sono stati gli argomenti più cercati su Google nel 2014? Come ogni anno ce lo rivela direttamente Google con il suo Zeitgeist, una classifica di tutte le ricerche dell’anno appena trascorso che indica (pur con qualche grosso limite) quali sono le tendenze culturali e sociali dei 365 giorni appena trascorsi. Ci sono i Mondiali, l’atterraggio sulla cometa e le morti illustri, come quella di Robin Williams. In ambito tecnologico Apple domina la classifica, grazie alla popolarità dell’iPhone 6.