Siete pronti per il magnet-gate, il nuovo “scandalo” che farà perdere tempo inutile alla divisione marketing di Cupertino in comunicati e smentite?
Se il “report” di Bloomberg Businessweek continuerà a girare e il conseguente interessamento dei media mainstream andrà a buon fine, ci sono buone possibilità di tempesta mediatica.
Gli ingredienti non mancano: un prodotto Apple (l’iPad), una studentessa 14-enne cervellona, la “scoperta” di un effetto nocivo dell’iPad sulla salute (di alcuni), vale a dire la capacità di fermare un pace-maker con i magneti presenti nel dispositivo e nelle Smart Cover.

La Smart Cover Apple, per quanto comoda e ben progettata, ha un problema: offre solamente due posizioni di appoggio per il dispositivo. Se la usate quotidianamente vi sarete accorti che spesso una posizione offre un angolo ottimale per scrivere ma troppo stretto rispetto alla superficie per molte altre funzioni e l’altra un angolo troppo ampio utile per guardare un film, ma non per interagire col dispositivo.
Assieme al primo


