
Pop Chart Lab è un’agenzia creativa di Brooklyn, New York, che realizza poster con uno scopo: riuscire “visualizzare tutto lo scibile dell’esperienza umana con un grafico”. Gli ambiti della conoscenza attraverso i quali questo ambizioso progetto ha mosso i primi passi non sono esattamente quelli che potreste immaginare. C’è il poster-grafico di tutte le birre del mondo intercorrelate fra loro, oppure la tassonomia gigante con tutti i nomi di tutti i Wrestler professionisti che hanno calcato i ring della WWF dagli anni 70 ad oggi. E ora c’è pure “The Insanely Great History of Apple”, un poster che riassume nello stile tipico di Pop Chart Lab 35 anni di storia Apple.
Quick Look: Behringer iNuke Boom
Behringer ha scelto il CES 2012 per il proprio debutto sul mercato dell’elettronica di consumo
Questa “custodia” per iPhone 4 viene, manco a dirlo, dal Giappone ed è semplicemente inquietante. Soprattutto nella versione “mano di bambina” che potete vedere qui di seguito (dopo il salto). Praticamente una via di mezzo fra un oggetto di scena di “Non aprite quella porta” e uno scherzo di carnevale. Ma a chi vengono certe idee? E soprattutto, chi le approva e decide di commercializzarle?