
1) Credere nella community e non fare l’ upgrade alla 2.0
2) dire addio a installer e alla libertà e fare l’ upgrade.”
Tutto ciò può essere interpretato in vari modi (nello specifico è rivolto ad iPod Touch), ma, a un lettore attento fa capire una cosa fondamentale: Installer.App ha i giorni contati.
Anto 03/07/2008 il 12:54
abito in svizzera, e andando in un negozio swisscom che appunto venderà gli iphone mi hanno detto che saranno sim-locked almeno per quell’operatore..
Stefano 03/07/2008 il 13:00
Umm io credo che un blocco di questo tipo, penso il primo che sfrutti la tecnologia TC per simili scopi, sia un grande ostacolo alla diffusione di questo dispositivo.
Se la Apple vuole vendere i dispositvi e di conseguenza le applicazioni sullo appstore di certo non può indispettire gli utenti con simili restrizioni.
Tenendo presente anche che Symbian si appresta a diventare opensoruce e che i futuri dispositivi basati su questo os potrebbero essere molto interessanti.
Ciao
iFrog 03/07/2008 il 13:16
Ragazzi a me preoccupa una cosa…
io ho un iphone 2g sbloccato, ora ho già un abbo con tim.
Se volessi regolarizzarmi?
Cioé nell’articolo non è chiaro se a costo di mantenere l’operatore giusto, ed eventualmente l’abbo giusto ci si può “regolarizzare”.
Michele Baratelli 03/07/2008 il 13:25
@Anto: grazie della preziosa indiscrezione.
@Stefano: a volte ci si augura di aver preso un forte abbaglio, e questa è una di queste “volte”. Purtroppo però le “sensazioni” raccolte in giro non sono delle più tranquillizzanti in merito.
@iFrog: No, non credo sia possibile. Ti dico solo una cosa in merito: un amico ha un abbonamento con Tim TuttoCompreso60. Volendo passare a un abbonamento iPhone, di costo maggiore, gli è stato risposto che prima avrebbe dovuto interrompere, pagando la penale, il contratto precedente. I negozi TIM non hanno ancora le tariffe ufficiali e non hanno, credo, ancora le varie possibilità “particolari” (come quella che ti ho appena citato). Non credo però che sia possibile farsi regolarizzare il precedente modello di iPhone. Se ciò sarà possibile… sarò in coda al negozio con te.
Camillo Miller 03/07/2008 il 14:07
@Anto grazie della precisazione. Conferma quanto scritto nell’articolo su iPhone in Svizzera ;-)
Baldassare 03/07/2008 il 14:31
Beh .. se sarà confermato (come credo) .. vorrà dire che, ogni tanto, le regole non verranno infrante. Senza piagnistei. Chi lo vorrà saprà dove trovarlo ed al prezzo che gli sarà imposto.. lo sò potrebbe essere duro .. ma.. in fin dei conti c’é sempre HTC o Nokia .. :-))))))) ..
Non credo che il sistema TC sarebbe un “dispetto” per i suoi clienti … i clienti di Apple (nel mercato hardware dell’iPhone) a differenza della prima versione di iPhone, NON sono gli utenti, ed infatti da quello che sembra .. non sarà possibile acquistare iPhone 3G su Apple Store .. sono le compagnie telefoniche. In fin dei conti, se qualcuno riuscirà ad aprire iPhone 3G per metterci su SIM di altri operatori, chi ci perde sono Vodafone e Tim, mica Apple.
Per i possessori (illegali in Italia, va detto ..) di iPhone 2G .. visto che lo hanno pagato poco .. e se lo sono goduto un bell’annetto .. ci saranno poche lacrime da spargere .. avranno un signor soprammobile .. da usare come telecomando per iTunes .. .. chattare in wi-fi .. forse anche telefonare con Skype … e navigare .. e navigare .. e naufragare .. dolcemente .. in quel mare … :-))))))))))) ..
fabio 03/07/2008 il 15:23
Scusa Baldassare, ma un HTC o un Nokia simil iPhone quanto costa? Se non sbaglio comunque intorno ai 550/600 euro che è poi il prezzo di un iPhone 16 GB “libero” da contratti. Di conseguenza si puo acquistare l’iPhone “libero” usando il contratto che uno ha già, O no??
(Comprese le varie Tim tutto compreso)
Ciao
Gianfranco 03/07/2008 il 16:21
Io credo in Zibri come credo in Dio e Zibri afferma : ”con l’ iPhone è molto più complicato perchè si deve fare il downgrade anche della baseband.
Ho già pronta una versione preliminare del nuovo ZiPhone che lo permetterà”.
Quindi non c’è da proccuparsi ma basta attendere qualche giorno dopo l’uscita della 2.0 che la sboccherà !!!
Baldassare 03/07/2008 il 17:05
@ fabio
.. ne parlavo proprio qualche minuto fa con un agente TIM .. io ho una rete aziendale 3 .. e sono pronto a migrare (almeno per 2 SIM) sull’operatore che mi farà i migliori contratti .. come dicevo a lui, se mi converrà farlo (in ordine ai tempi di consegna..) e se sarà possibile .. (in ordine alla possibilità di inserire una SIM di altro operatore), se i detti contratti business TIM o Vodafone non mi appagheranno (in ordine al traffico dati .. fondamentalmente ..) al limite farò così .. comprerò il telefono free .. e ci piazzo la mia sim 3.
La sua risposta é stata .. “non lo so se si potrà fare .. tutto tace da casa madre TIM .. sapremo tutto il 10 ..”. .. sigh!!!!
Stefano 03/07/2008 il 17:13
@Michele anche se mi rendo conto che per loro questa oltre ad essere la cosa più sicura è anche la cosa più semplice da implementare, spero davvero che la Apple non abbia deciso di percorrere per prima quella strada che prevede l’utilizzo della teconologia TC nel modo più penoso e “moralmente” sbagliato che si possa fare.
Insomma, per me sarebbe una grande delusione da parte di un Marchio che ho sempre utilizzato e difeso, non solo la cosa sarebbe preoccupante perchè potrebbe togliere quel freno che per ora ha fatto si implementare tali tecnologie ma le ha fatte che rimanere dormienti.
Speriamo bene!
Ciao
Baldassare 03/07/2008 il 17:21
@Stefano
.. hai introdotto l’argomento “morale”
bene .. perché sarebbe “moralmente” sbagliato proteggere il proprio lavoro .. gli stipendi che hai già pagato ai programmatori .. od ai progettisti di hardware .. o, nel caso in questione, i contratti che i tuoi partnes hanno siglato con te .. con tutti gli investimenti fatti .. ed anche (perché no) le tue e le loro aspettative di guadagno .. ?
Baldassare 03/07/2008 il 18:45
good .. very good … :-)
Stefano 04/07/2008 il 08:24
@baldassare Scusami non itendevo dire che è moralmente sbagliato proteggere il proprio lavoro.
E’ a mio avviso moralmente sbagliato farlo attraverso l’utilizzo di una tecnologia che nasce e viene imposta con lo scopo di tutelare l’utente (trust = fiducia) e non con lo scopo di limtare l’utilizzo di un dispositivo.
La fiducia è un sentimento reciproco che non può essere imposto. Daresti fiducia a qualcuno che ti punta una pistola in faccia e ti dice “fidati di me”? Scusami l’esempio banale, è per far capire il concetto che c’è dietro il TC e l’utilizzo che la Apple sembra ne voglia fare!
Ciao
Baldassare 04/07/2008 il 13:05
@ Stefano
perdonami .. ma lo scopo della detta tecnologia (TC) è di tutelare sia gli investimenti fatti ed il “proprio lavoro” come lo chiami tu e sia l’utente (ovviamente SOLO quello non fraudolento). Insomma se il mio dispositivo viene protetto .. a me va bene .. (a me utente “in regola”).
In fin dei conti gli utenti “in regola” che cosa devono temere da questa tecnologia? l’uso del loro dispositivo non vedo in cosa sarebbe limitato .. forse l’uso “illegale” (inteso come al di fuori delle regole) del loro dispositivo sarebbe limitato .. certo chi ha un iPhone 2G illegittimamente in quanto non attivato .. si potrebbe sentire con la pistola in faccia .. ma la prima pistola l’ha messa fuori lui!!!! oppure all’utente é permesso violare le regole di fiducia ed alla controparte no? ..
Lo sai come avrebbero potuto evitare lo scambio di file musicali P2P .. (tenuto conto che la stragrande maggioranza proviene da cd acquistati legittimamente e messi in condivisione.. come tempo fa giustamente disse Jobs..) ? con lo stesso sistema .. avrebbero potuto fornire di masterizzatore i rivenditori di CD .. inserire nei lettori cd il soft di verifica della firma, regalare una firma digitale ad ogni acquirente .. e masterizzare il cd APPOSTA PER QUELL’UTENTE .. fine del problema .. ma era troppo costoso .. allora ..
Certo l’utilizzo della TC ci toglierà un pò di libertà .. dirà qualcuno .. ma quella era la libertà di violare i diritti di altri .. e questa non é libertà .. é altro
iRev 05/07/2008 il 16:09
…a casa mia si citano le fonti, e si ringraziano le persone giuste per le scoperte, non si prendono post di altri e ce se ne appropria.
Tutto quello che c’e scritto in questo articolo è stato pedissequamente preso da un comunicato del DarkApples Hacking Team che ha “inondato” la rete. Altro che “Sedute Redazionali” e “confermate, seppure indirettamente, da Zibri”.
Mi stupisco che un AppleLounge, da tempo considerata un punto di riferimento serio per la comunità Apple, abbia avuto questa caduta VERTICALE di gusto.
Per chi voglia giocare a “trova le differenze” può trovare il post originale completo su http://www.darkapples.net/ datato 4 Luglio (data di creazione del Blog), e ne trovate traccia già dal 2 luglio su tutti i siti che parlano di iPhone.
iRev, on behalf of DarkApples Hacking Team
AlloStatoPuro 05/07/2008 il 18:27
Ma io sono CONTENTISSIMO!
Innanzitutto se nel 2G queste feature non erano attive potrebbe essere anche stato per una scelta commerciale…. iPhone crackati ma in tutto il mondo e non solo nei pochissimi paesi “ufficiali” della prima commercializzazione. E la gente adesso non vede l’ora di possederne uno.
In secondo luogo… ma perchè crackare qualcosa con il 3G alle porte? Ci saranno applicazioni per tutti (moltissime delle quali free). Veramente non capisco.
Terzo ed ultimo: ma se cracko qualcosa… perchè devo vivere col patema di “oddio mi scoprono”, “oddio se si guasta qualcosa come faccio con la garanzia” e altri pensieri simili? Non è meglio tenere tutto così com’è? Ufficiale e funzionante? E dare a Cesare quel che è di Cesare (ritorno da investimenti in R&D, comunicazione, marketing, etc etc)?
Ho un iPod Touch da 16Gb dal primo giorno di commercializzazione in Italia e ne sono soddisfattissimo anche senza averlo crackato e senza averci messo su chissà che software.
Va BENISSIMO così. Apple… prosegui per la tua strada!
Michele Baratelli 05/07/2008 il 18:49
@iRev:
citando la chiusa del mio articolo “Ringraziamo la comunità internazionale di “hacking di iPhone“ e gli altri amici sparsi nella rete, per averci reso partecipi di queste notizie e, se così fosse davvero, dovremmo aspettarci tempi molto cupi”
—> non possiamo fare altro che dare un altro nome e un altro link come fonte delle notizie sparse (stralci di questo tuo intervento ci sono giunti per E-mail da lettori) che ci sono giunte in redazione e che abbiamo scovato qua e là e facendo una summa di esse ho redatto il presente articolo. Come abbiamo citato ModMyiPhone, siamo lieti e orgogliosi di poter citare un nuovo blog italiano che spieghi in maniera tecnica questi argomenti, data l’autorevolezza di chi firma gli interventi.
Mi scuso a nome mio e del network per non avere dato un nome e un link a tali notizie “bollenti”, ma, non avendo un link di riferimento, in quanto queste notizie non le ho lette dal vostro Blog, non ero in grado di citarvi: ora l’indirizzo lo abbiamo e puoi stare pure certo che lo useremo.
A nome di TAL, mi auguro che DarkApples possa riuscire a trovare una soluzione per lo sblocco di tutti i nostri iPhone 2G con FW2.0 (tra cui anche i miei) e mi auguro una futura proficua intesa tra noi.
Da persona matura (non sono più un teenager da tempo e credo non lo sia neppure tu) ritengo conclusa qui la vicenda della citazione, augurandomi che possa essere chiusa anche per te/Voi.
Con stima,
M. Baratelli
iRev 05/07/2008 il 20:23
Equivoco chiarito, a posto così. :)
rishi06 06/07/2008 il 20:47
@Baldassarre
L’unico problema, per come la vedo io (e per quel po’ che ho capito, da quasi profana dell’elettronica) è che, correggetemi se sbaglio…probabilmente è anche OT vero? comunque, ciò che mi scoccia è che le informazioni passano attraverso apple sempre e comunque…vero?
daniel 17/07/2008 il 01:36
ragazzi ora sto in america e quasi sicuro mi compro l iphone 3g da 8 gb. riusciro a sbloccarlo???? vi prego rispondete.
sandreii 04/08/2008 il 15:30
il mio iphone col firmware 2.0 e diventato tim 3g,cio’ vuol dire che tutti iphone sono 3g,e non esiste 2g,chi ha comprato i nuovi iphone ed vechi iphone,sono uguali con qualcosa di meglio il famoso 2g diventato improvisamente 3g.
ivan 06/09/2008 il 16:09
@ daniel:
viene mio zio dall’America e mi poerterà l’iphone 3g (16G) riuscirò a sbloccarlo?
matteo 05/03/2009 il 11:31
ciao a tutti cerco qualcuno in torino che mi aiuti a sbloccare l’ihpone 3g comprato in usa, attualmente quando lo accendio rimane sulla videata dello spinotto usb per collegarsi con etunes e poi le chiamate emergenza poi più niente, ho cercato di sbloccarlo con quick pwn 2.2 ma quando dal browse cercavo il firmware mi diceva firmware string error e poi + niente grazie
alex 08/03/2009 il 19:25
mi stanno per regalare proveniente dalla Scozia un Iphone 3g venduto con sceda della British telecom. Gradirei sapere se lo posso usare in Italia con scheda Tim oppure si deve eseguire un aggiornamento del softwer. Grazie
giuseppe 01/10/2009 il 11:53
Come è stata diversa, la realtà, dalle supposizioni.
Il mio 2g da 1.1.2 è diventato 2, e poi 3 senza dare problemi.