
Come spesso accade, andare a modificare un programma per eliminare un bug ne introduce altri. Capita, è umano, ed Apple, sfortunatamente, non fa eccezione, infatti ha ufficialmente riconosciuto un problema riscontrato da alcuni utenti nella fase di installazione dell’ultimo update del sistema operativo, rilasciato lunedì scorso.
Durante l’aggiornamento a Leopard 10.5.6 i Mac di alcuni utenti si erano bloccati sulla schermata di configurazione dell’installazione. A tal proposito Apple ha pubblicato sul suo sito, rigorosamente solo in inglese, una guida per risolvere il problema, che è dovuto a un tentativo di installare una patch che non era stata completamente scaricata da internet. Vediamo insieme come risolvere questo ed altri problemi relativi all’installazione dell’aggiornamento 10.5.6.

La release ufficiale di Mac OS X 10.5.6 si avvicina. Apple, ad un paio di giorni dalla precedente release preliminare, ha fornito a sviluppatori e beta testers la seed 9G38 del nuovo major update. L’assenza di known issues specificata nelle seed notes e il rapido susseguirsi delle versioni di prova è un probabile indizio dell’imminenza della distribuzione pubblica dell’aggiornamento.