Apple e l’iBookstore internazionale

Sicuramente tutti pensavano che dopo la presentazione di iPad il vociare intorno a questo dispositivo sarebbe molto diminuita. Invece la serie infinita di indiscrezioni, rumors e speculazioni di ogni tipo a cui eravamo abituati sembra non essere finita. Dopo varie discussioni sul cuore del nuovo dispositivo, le presunte scorte limitate quando iPad sarà messo in vendita, è ora il momento di parlare dell’iBookstore.

Apple ha da tempo avviato i negoziati con gli editori per portare le versioni online di molti libri sulla sua nuova vetrina dedicata. Il mercato, però, è al momento limitato ai soli Stati Uniti, ma sembra che gli interessi stiano per allargarsi verso un’altra bella fetta del globo. Vediamo insieme dopo il salto di cosa si tratta.

iPad e fotocamera: l’SDK 3.2 Beta 3 svela nuovi dettagli

Durante la presentazione dell’iPad non si è fatto alcun riferimento alla possibilità che il dispositivo fosse dotato di una fotocamera (frontale o sul retro), anche se i ragazzi di Mission Repair hanno dimostrato che il device potrebbe ospitare perfettamente un’iSight nella cornice superiore (dove, guarda caso, c’è uno strano slot vuoto).

Giusto per gettare benzina sul fuoco, dai primi dettagli emersi dalla Beta 3 dell’SDK 3.2 per iPad, saltano fuori una marea di indizi relativi a una fotocamera per il device, che fanno presagire la possibilità che i prossimi modelli del tablet di Apple siano dotati di questa funzionalità.

Apple conferma che l’iPad ha lo stesso chip grafico di iPhone

Con il rilascio della Beta 3 di iPhone SDK 3.2 per iPad, nella documentazione a corredo, troviamo dei chiari riferimenti all’hardware di iPad; non che ci aspettassimo nulla di diverso, ma viene confermato che a muovere i pixel sullo schermo dell’iPad ci pensano gli stessi chip grafici di iPhone e iPod Touch.

La conferma, più che altro, serve a smentire le voci di qualche tempo fa (messe in circolazione da Bright Side of News) che parlavano dell’ARM Mali 50 come processore grafico dell’iPad (il che avrebbe rappresentato un passo indietro, con relativo downgrade, rispetto a quello presente in iPhone).

iPad, prevendite a partire dal 25 Febbraio?

AppDevice ha dichiarato che i preordini di iPad potrebbero iniziare già dal prossimo 25 Febbraio, almeno per quanto riguarda il modello Wi-Fi della latest creation di Apple:

According to a reliable source of ours familiar with the matter, Apple will be starting the presale of the iPad as soon as February 25th.

Come anticipato, le prevendite potrebbero essere disponibili solo per il modello Wi-Fi e solo per gli Stati Uniti, e la consegna del device dovrebbe avvenire circa 30 giorni dopo, intorno al 29 Marzo, cioè ad un paio di mesi dal keynote di Steve Jobs in cui l’iPad è stato presentato (lo stesso Jobs, durante la presentazione, aveva dichiarato che il modello Wi-Fi sarebbe stato disponibile dopo circa 60 giorni).