Italiani e intrattenimento: com’è cambiato nel corso degli anni?

intrattenimento

Nel corso degli anni, ma potremmo dire nel corso degli ultimi due-tre decenni, il rapporto tra gli italiani e l’intrattenimento è decisamente cambiato. L’evoluzione tecnologica, infatti, ha modificato le modalità con cui le persone trascorrono il loro tempo libero e nuove forme di gioco e di contenuti hanno affiancato quelle tradizionali.

Un tempo, per esempio, i giochi da tavolo e la televisione rappresentavano la principale fonte di svago, ma oggi il panorama dell’intrattenimento è basato soprattutto sui dispositivi digitali (come per esempio le console di gioco, le smart tv e gli smartphone), grazie anche a connessioni Internet sempre più veloci e soprattutto stabili.

intrattenimento
intrattenimento

Il futuro di internet: motori di ricerca intelligenti o reti social in espansione?

futuro di internet

Il web è stato protagonista di un percorso di trasformazione che l’ha portato da semplice archivio di pagine a luogo di completa interazione, di creatività e di continuo scambio. Le persone si ritrovano online per soddisfare curiosità, per condividere esperienze e per visualizzare contenuti di intrattenimento. I motori di ricerca e le reti social hanno compiuto questo percorso contemporaneamente, ognuno con il proprio modo di fornire risorse e collegamenti utili.

futuro di internet
futuro di internet

Realizzazione siti web: gli errori da evitare quando si contatta un’agenzia

realizzazione siti web

La domanda di professionisti specializzati nella realizzazione di siti web è in continuo aumento e, laddove c’è forte richiesta, si verifica anche l’aumento dell’offerta. Basta fare una rapida ricerca online per rendersi conto di quanti professionisti specializzati in sviluppo e programmazione esistono sul mercato.

realizzazione siti web
realizzazione siti web