1. Non scaricare file da siti internet non affidabili e soprattutto non eseguire applicazioni ricevute via email da persone sconosciute.
2. Se ricevete file da persone che conoscete ma i file non sono richiesti, contattateli per sapere se davvero loro vi hanno inviato l’allegato.
3. Quando un programma vi chiede la password amministratore, riflette sempre se il programma deve essere autorizzato a compiere azioni a livello amministratore oppure no.
4. Installate sempre tutti gli aggiornamenti di sicurezza rilasciati prontamente da Apple, servono a chiudere le inevitabili falle che i moderni e complessi sistemi operativi hanno (sono scritti da uomini e come tali fallaci).
Voi, però, non date una mano ai trojan installando qualunque cavolata. Se un’applicazione vi sembra sospetta, fatene una ricerca per nome su Google: se non fosse legittima, trovereste sicuramente informazioni in merito.
La sicurezza passa prima di tutto attraverso le azioni dell’utente. Dimostriamo ancora una volta ai cugini di Windows che noi Mac User non cadiamo nel panico per due trojanucci.