
Da alcune ore a questa parte è disponibile per utenti iPhone ed iPad l’aggiornamento del sistema operativo iOS 11.2.1. Solito bugfix, che tuttavia ancora non tutti hanno ricevuto tramite le solite notifiche che solitamente arrivano sul device.

Da alcune ore a questa parte è disponibile per utenti iPhone ed iPad l’aggiornamento del sistema operativo iOS 11.2.1. Solito bugfix, che tuttavia ancora non tutti hanno ricevuto tramite le solite notifiche che solitamente arrivano sul device.

Arriva in questi giorni l’aggiornamento del sistema operativo iOS 11.2 per chi dispone di iPhone ed iPad appartenenti alle generazioni più recenti. Nel caso in cui non sia possibile scaricarlo dal proprio device, è possibile procedere tramite link specifici.

Negli ultimi giorni è stata avviata la distribuzione dell’aggiornamento iOS 11.2, lanciato da Apple in fretta e furia soprattutto perché la release precedente sarebbe andata incontro a problemi bloccati per un bug legato al 2 dicembre. Che altro c’è dietro questo pacchetto software? Oggi lo scopriremo.

Diversi utenti nelle ultime settimane hanno segnalato dei problemi di correzione automatica del testo sui propri iPhone. Un bug che ha colpito tutti gli utenti, sia italiani che americani, ma che Apple ha deciso di risolvere prontamente attraverso l’aggiornamento ad iOS 11.1.

Da alcune ore a questa parte è disponibile il nuovo aggiornamento iOS 11.1.2, con alcune novità che vanno necessariamente analizzate più da vicino per gli utenti che si ritrovano con iPhone e iPad compatibili.

Apple ha già rilasciato per i vari sviluppatori la versione beta di iOS 11.1.2, ma per il momento la novità importante che riguarda tutti i possessori di iPhone e iPad risulta essere l’arrivo di iOS 11.1.1, nuovo aggiornamento che è possibile scaricare dalle ultime ore e che ha un peso di circa 250 MB, ma varia a seconda del dispositivo.

Mossa a sorpresa da parte di Apple in queste ore, considerando il fatto che l’azienda di Cupertino ha dato il via al rilascio dell’aggiornamento iOS 11.1.1 per iPhone ed iPad, con changelog piuttosto limitato e i vari link al download per i prodotti compatibili.

Mancano ancora dei riscontri attendibili e a freddo da parte degli utenti, ma in queste ore possiamo già soffermarci sulle principali caratteristiche del nuovo aggiornamento iOS 11.1 dedicato ad una lunga serie di iPhone ed iPad.

Di recente Apple ha rilasciato una primissima beta dedicata all’aggiornamento iOS 11.2. A distanza di qualche giorno, a tal proposito, sono emersi anche alcuni dettagli che potrebbero tornare utili al pubblico, come potremo notare oggi 1 novembre.

Ancora novità interessanti direttamente da Apple, visto che il colosso di Cupertino ha dato il via alla distribuzione di iOS 11.1 beta 3. Apprezzabili le novità che sono trapelate in queste primissime ore, in attesa che l’aggiornamento sia disponibile per tutti nella sua versione definitiva. Cerchiamo dunque di fare chiarezza su questo nuovo step portato a termine dal produttore americano nel corso delle ultime ore.

Il nuovo aggiornamento del sistema operativo iOS 11.1 porterà con sé anche nuove emoticon, come abbiamo avuto modo di intravedere nei giorni scorsi grazie alla beta sfornata da Apple. Oggi, pertanto, proveremo ad analizzare il loro significato.

Ore intense per quanto riguarda la questione relativa al rilascio dell’aggiornamento iOS 11.0.3, visto che come riportato qualche ore fa Apple ha deciso di mettersi alle spalle alcuni bug ritenuti fastidiosi da chi dispone di un iPhone o iPad compatibile.

Ancora una mossa importante da parte di Apple, visto che il produttore di Cupertino in queste ore ha dato il via alla distribuzione dell’aggiornamento iOS 11.0.3 per chi si ritrova con un iPhone o iPad compatibile. Il changelog parla chiaro e ci rimanda ad alcuni bug risolti una volta per tutte per chi da settimane attende una patch in grado di affrontare effettivamente tutti i problemi trapelati.

Emergono indicazioni interessanti in queste ore grazie ad iOS 11.1 beta 2, visto che gli sviluppatori Apple hanno fatto un passo in avanti significativo nel rendere disponibile l’upgrade nella sua versione definitiva. Quali novità stanno venendo alla luce? Proviamo ad esaminarle.

Importanti indicazioni quelle emerse proprio in queste ore direttamente da Apple, visto che il produttore di Cupertino ha deciso di dare il via alla distribuzione dell’aggiornamento iOS 11.0.2 per il pubblico che evidentemente negli ultimi giorni ha registrato più di un problema con il proprio dispositivo. Cerchiamo di individuare le criticità su cui è intervenuto il brand.

Una delle funzioni più chiacchierate e attese al varco con l’aggiornamento iOS 11 è senza ombra di dubbio “Non disturbare alla guida”, che dovrebbe assicurare maggiore tranquillità agli utenti iPhone ed iPad una volta impegnati nella propria auto per strada.

Nella giornata di ieri abbiamo assistito finalmente al rilascio di un nuovo aggiornamento da parte di Apple, visto che gli utenti possono ora toccare con mano iOS 11.0.1. Sulla carta, solo migliorie generiche per le prestazioni e qualche piccolo bug risolto.

In queste ore si parla moltissimo di iOS 11, visto che l’aggiornamento è in distribuzione da qualche ora è sta facendo discutere parecchio come era ampiamente prevedibile. Tuttavia, non tutti al momento riescono ad effettuare il download, soprattutto in riferimento a chi ha deciso di immergersi nel mondo delle beta.

Nella giornata di ieri abbiamo assistito alla presentazione dei vari iPhone X, iPhone 8 ed iPhone 8 Plus, ma l’occasione è stata utile anche per parlare dell’aggiornamento del sistema operativo iOS 11. Apple, a conti fatti, ha confermato l’avvio della sua distribuzione a partire dal prossimo 19 settembre.

Il 12 settembre potrebbe partire la distribuzione dell’aggiornamento iOS 11, almeno in riferimento alla Golden Masters, ma già da adesso sappiamo quali dovrebbero essere i punti di forza del firmware, almeno stando alle informazioni che abbiamo avuto modo di raccogliere di recente.

Mancano sempre meno giorni al rilascio ufficiale e definitivo dell’aggiornamento iOS 11 ed un numero crescente di utenti si chiede quali saranno le novità presenti all’interno del pacchetto software. Le recenti beta 10 e beta 9 hanno avuto un peso compreso tra 30 e 40 MB, senza aggiungere nulla di particolare.

Arrivano conferme in queste ore sul fatto che iOS 11 probabilmente verrà distribuito direttamente la sera del 12 settembre qui in Italia, a pochissimi minuti dalla presentazione del tanto atteso iPhone 8. Proviamo dunque a riepilogare una serie di importanti informazioni sotto questo punto di vista.

Ci saranno tante novità attraverso il rilascio dell’aggiornamento iOS 11 nella sua versione definitiva, ma ad oggi è possibile raccogliere già qualche anticipazione attraverso alcune notizie trapelate di recente a proposito dell’assistente vocale Siri. Per una volta non si tratta di rumors provenienti dal web, ma di vere e proprie notizie che giungono da fonti interne al colosso di Cupertino, al punto da fare in fretta il giro del web.