iOS 18.7 arriva a breve, tutto quello che c’è da sapere

Apple è pronta a lanciare i suoi prossimi aggiornamenti software, con iOS 18.7 e l’attesissimo iOS 26 in arrivo a settembre.

Mentre l’evento di lancio dei nuovi iPhone è fissato per il 9 del mese, gli utenti possono prepararsi per un doppio rilascio che porterà sia miglioramenti di sicurezza che nuove funzionalità.

iOS 18

I modelli compatibili con iOS 18.7

Stando a quanto riportato da fonti come MacRumors, iOS 18.7 sarà un aggiornamento principalmente incentrato sulla sicurezza. Questo significa che non ci saranno novità rivoluzionarie in termini di design o funzionalità, ma piuttosto una serie di importanti correzioni volte a risolvere vulnerabilità note.

L’aggiornamento è pensato per garantire che i dispositivi Apple rimangano sicuri e protetti, un aspetto cruciale per l’azienda. Sebbene non ci si aspetti grandi cambiamenti, ogni piccola ottimizzazione contribuirà a rendere l’esperienza utente più fluida e affidabile.

Un aspetto fondamentale da considerare riguarda la compatibilità. iOS 18.7 sarà uno degli ultimi aggiornamenti per i modelli iPhone XS, XS Max e XR, che non supporteranno il passaggio a iOS 26. Questa notizia segna la fine del supporto software per questi dispositivi, un passo inevitabile nel ciclo di vita dei prodotti Apple. D’altra parte, iOS 26 sarà compatibile con iPhone 11 e tutti i modelli successivi, portando con sé un’ondata di nuove funzionalità e un design rinnovato per gli utenti che possiedono dispositivi più recenti.

Le novità di iOS 26

Il vero protagonista di questo autunno sarà senza dubbio iOS 26. Il sistema operativo è stato sottoposto a mesi di beta testing, e la sua versione stabile è ormai imminente. Tra le novità più significative spicca il design Liquid Glass, che promette di introdurre giochi di trasparenze e un’estetica più moderna. L’aggiornamento integrerà anche le nuove applicazioni basate su Apple Intelligence, l’innovativa piattaforma di intelligenza artificiale di Apple, che aprirà la strada a esperienze d’uso più intuitive e personalizzate.

Recentemente è stata rilasciata la settima beta per gli sviluppatori, che ha introdotto una funzione chiave chiamata Adaptive Power per le notifiche. Questo nuovo toggle è pensato per ottimizzare l’uso della batteria, consentendo di gestire le notifiche in modo più efficiente e di ridurre il consumo energetico non necessario. Con la fase di beta testing che sta per concludersi, l’attesa per la versione finale di iOS 26 è ormai palpabile.

Diciamo quindi che c’è grande attesa per iOS 26, ma bisogna prima attendere l’arrivo dell’ultimo update per quanto riguarda iOS 18, poi Apple cambierà completamente strategia rispetto al passato con questo nuovo numero. Sicuramente è iniziato un mese importante per l’azienda di Cupertino, da qui si potrà capire se i vari cambiamenti apportati, lato software e hardware, potranno effettivamente garantire una nuova era per il mondo iPhone.

Lascia un commento