Con l’avvicinarsi del lancio della linea iPhone 17, il mondo della tecnologia è in fermento, alimentato da un flusso costante di indiscrezioni sempre più dettagliate sulle caratteristiche tecniche dei nuovi modelli.
L’attenzione è ora rivolta in modo particolare sulla presunta capacità della batteria del prossimo iPhone 17 Pro Max, che potrebbe segnare una svolta significativa nella storia degli smartphone Apple.
Super batteria per l’iPhone 17 Pro Max
Secondo il rinomato leaker cinese Instant Digital, per la prima volta si potrebbe parlare di una batteria da ben 5.000 mAh, un valore che, se confermato, rappresenterebbe un salto qualitativo notevole per la casa di Cupertino. Storicamente, Apple si è mossa con cautela nell’aumentare la capacità delle batterie dei suoi dispositivi, privilegiando spesso l’ottimizzazione software e l’efficienza dei chip.
Tuttavia, l’ipotetica batteria da 5.000 mAh per l’iPhone 17 Pro Max indicherebbe un cambio di rotta decisivo. Basta dare un’occhiata alle capacità nominali dei modelli precedenti per comprendere la portata di questa innovazione. Infatti l’iPhone 11 Pro Max ha una batteria da 3.969 mAh, l’iPhone 12 Pro Max da 3.687 mAh, l’iPhone 13 Pro Max da 4.352 mAh, l’iPhone 14 Pro Max da 4.323 mAh, l’iPhone 15 Pro Max da 4.422 mAh, l’iPhone 16 Pro Max da 4.676 mAh e si arriverebbe all’iPhone 17 Pro Max da 5.000 mAh, ovviamente non ufficiale. Questo confronto evidenzia chiaramente come l’iPhone 17 Pro Max si posizionerebbe su un livello completamente nuovo in termini di energia disponibile. L’attuale iPhone 16 Pro Max, con i suoi 4.676 mAh, offre già un’ottima autonomia dichiarata di 33 ore, un miglioramento rispetto alle 29 ore dell’iPhone 14 Pro Max.
Autonomia al top anche grazie al nuovo motore hardware
Se le indiscrezioni riguardanti la batteria da 5.000 mAh venissero confermate, l’iPhone 17 Pro Max potrebbe superare la soglia delle 35 ore di utilizzo continuo, stabilendo un nuovo standard di durata per gli smartphone di fascia alta. Questo incremento non sarebbe però attribuibile solamente alla maggiore capacità della batteria. A contribuire in maniera significativa all’efficienza energetica e, di conseguenza, all’autonomia complessiva, ci sarebbero anche il nuovo e più performante chip A19 Pro di Apple e il modem Snapdragon X80 di Qualcomm.
Entrambi questi componenti sono progettati per ottimizzare il consumo energetico, garantendo prestazioni elevate con un minor dispendio di batteria. Un’autonomia così estesa rappresenterebbe un enorme vantaggio per gli utenti che utilizzano intensamente il proprio smartphone per lavoro, intrattenimento o semplicemente per rimanere connessi tutto il giorno senza preoccuparsi di trovare una presa di corrente. Resta da vedere se queste promettenti anticipazioni si tradurranno in realtà al momento del lancio ufficiale, ma l’attesa per l’iPhone 17 Pro Max è sicuramente alle stelle.