iPhone 17, nuove voci interessanti sui prezzi dell’intera serie

Manca ormai solo una settimana all’attesissimo evento di presentazione della nuova serie iPhone 17, e le indiscrezioni sui prezzi continuano a susseguirsi.

L’analista di J.P. Morgan, Samik Chatterjee, ha appena pubblicato le sue stime, offrendo una visione più chiara e, per molti versi, rassicurante rispetto alle previsioni catastrofiche circolate in precedenza.

iPhone 17

Apple non stravolgerà i prezzi per la serie iPhone 17

Secondo le sue analisi, la politica dei prezzi di Apple non subirà stravolgimenti drastici, ma si concentrerà su un riassestamento che, pur alzando il costo d’ingresso per alcuni modelli, non comporterebbe un vero e proprio aumento a parità di specifiche. Il fulcro di questo cambiamento riguarda in particolare il modello iPhone 17 Pro. L’analista prevede che il suo prezzo di partenza subirà un incremento di 100 dollari, passando dagli attuali 999 a 1.099 dollari.

A prima vista, potrebbe sembrare un aumento significativo, ma la motivazione dietro questa mossa è tutt’altro che una semplice speculazione al rialzo. Secondo Chatterjee, questo rincaro è direttamente legato a un upgrade della memoria base, che passerà da 128 GB a 256 GB. In pratica, il nuovo prezzo d’ingresso rifletterebbe il costo dell’attuale configurazione da 256 GB dell’iPhone 16 Pro, mantenendo di fatto il prezzo invariato per lo stesso taglio di memoria.

Questo significa che, pur dovendo spendere di più per il modello base, si otterrà un dispositivo con il doppio della capacità di archiviazione rispetto al suo predecessore. Un’ottima notizia per chi necessita di più spazio per foto, video e app.

I possibili prezzi dei modelli base di iPhone 17

Per quanto riguarda gli altri modelli della gamma, le previsioni sono ancora più ottimistiche. L’iPhone 17 base dovrebbe mantenere il suo prezzo di 799 dollari, consolidando la sua posizione come opzione più accessibile per i consumatori. Allo stesso modo, il modello top di gamma, l’iPhone 17 Pro Max, dovrebbe rimanere fedele al suo prezzo di 1.199 dollari, evitando rincari. L’unica incognita, ma comunque con margini ridotti, riguarda l’iPhone 17 Air, il successore del modello Plus.

Per quest’ultimo si stima un prezzo compreso tra 899 e 949 dollari, suggerendo un costo d’ingresso invariato o al massimo un piccolo aumento di 50 dollari. In sintesi, le stime di Chatterjee dipingono uno scenario molto meno cupo di quanto si potesse temere. Il presunto “aumento” di prezzo dell’iPhone 17 Pro sembrerebbe più che altro un adeguamento al mercato e alle esigenze degli utenti, offrendo una configurazione base più ricca. Naturalmente, si tratta di previsioni basate sui prezzi del mercato statunitense, e per sapere se questi valori si rifletteranno fedelmente anche sui mercati internazionali, dovremo attendere la conferma ufficiale da parte di Apple durante l’evento del 9 settembre.

Lascia un commento