iPhone 16 Pro Max, ecco le novità di rilievo

di Giovanni Tripodi Commenta

Settembre non è così lontano e già si freme per assistere alle novità che Apple ha in mente per la prossima famiglia di top di gamma che ravviverà il mercato smartphone. A tal proposito vediamo più nel dettaglio cosa è emerso fino ad ora per quanto riguarda l’iPhone 16 Pro Max.

Sarà infatti il dispositivo più performante della famiglia di iPhone 16 e che apporterà anche le novità più significative di questa nuova generazione di smartphone targata Apple.

iPhone 16 Pro Max

iPhone 16 Pro Max con dimensioni mai viste prima su un iPhone

Sembra proprio che ci sia intenzione, da parte dell’azienda di Cupertino, di creare un distacco importante tra le varianti Pro e quelle basi, apportando modifiche davvero interessanti. Per quanto riguarda l’iPhone 16 Pro Max sono già tantissime le indiscrezioni che evidenziano le novità di questo top di gamma e vediamo di cosa si tratta. Bisogna come sempre evidenziare la natura non ufficiale di tali rumors, quindi è anche probabile che ci possano essere cambiamenti quando l’iPhone 16 Pro Max sarà presentato.

Il primo elemento che differenzierà questo top di gamma da quelli precedenti è la sua grandezza. Si ritroverà con dimensioni maggiori rispetto a qualsiasi altro iPhone mai realizzato da Apple. Si parla di un display da 6,9 pollici e sarà più lungo, ma anche più largo dell’attuale iPhone 15 Pro Max. Non ci saranno modifiche allo spessore, che sarà praticamente lo stesso. Sempre parlando del display, sembra proprio che Apple utilizzerà la tecnologia Border Reduction Structure (BRS), per consentire un layout più compatto ed efficiente dei circuiti sotto il display, portando a cornici ancora più sottili.

Le novità di spicco per l’iPhone 16 Pro Max

Altra novità di rilievo che apparterrà a questo iPhone 16 Pro Max è la fotocamera principale che si ritroverà con un sensore più grande del 12% e si tratta del Sony IMX903 personalizzato da 48 megapixel con un design sovrapposto per prestazioni migliori, un convertitore analogico-digitale (ADC) a 14 bit per la conversione dei dati immagine di alta qualità, e Digital Gain Control (DCG) per una migliore gamma dinamica e controllo del rumore. Probabile anche la presenza di una fotocamera Ultra Wide da 48 megapixel.

Un dispositivo così grande necessita anche di una maggiore capacità della batteria e questa sarebbe un’altra novità importante per l’iPhone 16 Pro Max. Si parla in questo caso della tecnologia della batteria sovrapposta, che può comportare una capacità maggiore e una durata di vita più lunga. Infine assisteremo anche ad uno spazio di archiviazione maggiore, con i modelli di iPhone 16 Pro che potranno contare su una memoria interna da 2TB.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>