Arrivano le prime beta di iOS 26.1 e iPadOS 26.1, quali novità?

Apple ha da poco rilasciato le prime beta dei suoi sistemi operativi, tra cui iOS 26.1, iPadOS 26.1, macOS Tahoe 26.1, tvOS 26.1, watchOS 26.1 e visionOS 26.1.

Questi aggiornamenti, resi disponibili a una settimana dal rilascio pubblico delle versioni principali, sono attualmente accessibili solo agli sviluppatori, ma è probabile che a breve vengano estesi anche al programma di beta pubblica.

iOS 26.1

Le principali novità di iOS 26.1

La beta di iOS 26.1 introduce diversi cambiamenti concreti. Una delle novità più significative riguarda Apple Intelligence, che ora supporta nuove lingue come danese, olandese, norvegese, svedese, turco, portoghese (Portogallo), cinese tradizionale e vietnamita. Anche la funzione di traduzione in tempo reale tramite AirPods si arricchisce, includendo giapponese, coreano, italiano e cinese (tradizionale e semplificato).

Ci sono anche diverse modifiche all’interfaccia utente. Infatti per quanto riguarda Telefono, ecco che qui il tastierino numerico ha un nuovo look ispirato all’effetto Liquid Glass. Per Apple Music ora è possibile cambiare brano con un semplice swipe sulla barra del titolo. Nell’app Foto invece lo slider per i video è stato rinnovato e la barra di navigazione ha un aspetto più opaco per migliorare la leggibilità. In Calendario ci sono alcuni layout che ora mostrano gli eventi con sfondi a colori pieni, facilitandone la distinzione. Infine in Safari la barra delle schede inferiore è leggermente più larga e ha margini ridotti.

Altro aspetto da non sottovalutare è che Apple sta anche lavorando su importanti migliorie di sicurezza. Il termine “Rapid Security Updates” è stato sostituito da “Background Security Improvement”, una funzione che permette di installare in anticipo miglioramenti e file di sistema, potendoli rimuovere temporaneamente in caso di problemi. Inoltre, il codice della beta suggerisce che Apple stia esplorando l’integrazione del protocollo MCP (Model Context Protocol), sviluppato da Anthropic. Se dovesse essere implementato, questo protocollo potrebbe diventare uno standard di settore per le soluzioni basate sull’intelligenza artificiale agentica.

Aggiornamenti per altri sistemi operativi

Anche iPadOS 26.1 presenta una modifica: la gestione dei download in Safari ora avviene tramite un popup centrale separato, al posto del precedente menu a discesa.

Per quanto riguarda macOS Tahoe 26.1, tvOS 26.1, watchOS 26.1 e visionOS 26.1, non sono ancora emerse novità significative, ma non si escludono futuri aggiornamenti man mano che il testing progredirà.

Queste nuove beta gettano le basi per le prossime versioni stabili, e alcune funzioni precedentemente annunciate per iOS 26, come il supporto ai passaporti nell’app Wallet, potrebbero essere introdotte proprio con il ciclo di aggiornamenti 26.1. Ora che è stata avviata la macchina di iOS 26, nelle prossime settimane avremo modo di assistere a tante altre novità che avranno il compito di migliorare l’esperienza utente.

Lascia un commento