Le recenti indiscrezioni sul design della futura gamma iPhone 17, e in modo particolare del modello Air, hanno scatenato un vivace dibattito online.
Molti utenti hanno infatti notato una potenziale somiglianza con il design dei modelli Pixel di Google, suggerendo che Apple potrebbe aver tratto ispirazione dalla concorrenza per il comparto fotografico posteriore.
iPhone 17 Air come i Pixel di Google?
Nello specifico, le anticipazioni indicano che i prossimi “melafonini” potrebbero integrare una “camera bar”. Sull’iPhone 17 Air, questa soluzione si tradurrebbe in un singolo sensore incastonato in una sottile striscia orizzontale, un design che ad alcuni ha ricordato il Nexus 6P, un richiamo quasi nostalgico a dispositivi del passato. Per i modelli iPhone 17 Pro e Pro Max, invece, pur mantenendo presumibilmente l’attuale disposizione dei sensori all’interno del modulo, il tradizionale blocco quadrato potrebbe cedere il posto a una banda più ampia ed elegante, estesa orizzontalmente per tutta la larghezza del dispositivo, conferendo un aspetto più uniforme e integrato.
Google, sempre attenta alle dinamiche della rete e alle discussioni che coinvolgono i propri prodotti e quelli dei competitor, non si è lasciata sfuggire l’eco di questi rumors. L’azienda di Mountain View ha quindi deciso di cogliere la palla al balzo, sfruttando l’occasione per realizzare e pubblicare un nuovo episodio della sua apprezzata serie di video scherzosi #BestPhonesForever, inaugurata con successo nel corso del 2023.
La divertente scenetta ideata da Google per prendere in giro Apple
Proprio come nel filmato rilasciato ad agosto, in concomitanza con il lancio della gamma Pixel 9, i protagonisti animati sono ancora una volta l’iPhone 16 Pro e il Pixel 9 Pro. Se nella precedente “puntata” i due smartphone erano stati immortalati in una rilassata chiacchierata a bordo piscina, ora li ritroviamo nel ruolo di conduttori di un breve e immaginario podcast.
L’intera scenetta messa in piedi da Google è incentrata sul tema delle funzionalità che Apple, nel corso del tempo, avrebbe preso dal mondo Android, introducendole sui propri dispositivi solo in un secondo momento. Nel dialogo, l’iPhone si “difende” dalle speculazioni sul design della prossima generazione con una battuta eloquente: “È una follia, riusciresti ad immaginarmi fare la stessa cosa che tu hai fatto per primo, ma anni dopo?”. A questa domanda retorica, il Pixel risponde con pungente ironia: “Mi sembra piuttosto improbabile”. Subito dopo, il personaggio del Pixel procede ad elencare una serie di funzionalità che Cupertino ha integrato su iOS con un certo ritardo rispetto alla loro comparsa su Android.
Tra gli esempi citati spiccano la modalità Notte di Apple, introdotta dopo il Night Sight di Google, così come la funzione Clean Up, vista come una risposta alla Gomma Magica dei Pixel. Ovviamente, non poteva mancare un riferimento ai widget, una caratteristica distintiva di Android fin dai suoi albori e approdata solo relativamente di recente sugli schermi degli iPhone. La gag finale del video rinforza il concetto di “Apple ci copia”, con l’iPhone che ripete la frase di chiusura pronunciata dal Pixel, suggellando con umorismo il messaggio di Google.