Giunge una curiosa notizia quasi a rovinar l’attesa dell’iPhone OS 3.0. Lo screenshot proposto qui sopra parla chiaro: non sarà più possibile scaricare gratuitamente su iPhone una applicazione a pagamento già acquistata in precedenza senza doverla pagare di nuovo: l’unico modo per riaverla gratuitamente sul proprio melafonino sarà quello di passare attraverso iTunes. Una notizia che in un primo momento spiazza proprio per la misteriosità di questa strana inversione di rotta che apparentemente sembra del tutto a sfavore dell’utente. Ragionandoci bene, però, la verità è un’altra: Apple con il firmware iPhone OS 3.0 ci concederà l’opportunità di sfruttare account multipli di iTunes direttamente dal melafonino e allo stesso tempo ci chiederà un compromesso.
Questa scoperta è avvenuta nelle scorse ore da TheiPhoneBlog e ha già fatto il giro del mondo. Bisogna segnalare che non tutti i possessori dell’iPhone OS 3.0 confermano questa inedita notizia che sembra affliggere, però, qualche altro beta tester.
Apple ci chiede dunque un compromesso dopo averci fornito, con l’iPhone OS 3.0, la possibilità di sfruttare diversi account di iTunes. La motivazione è semplice: con l’attuale possibilità del download gratuito diretto da iPhone delle App già pagate sarebbe così possibile, grazie agli account multipli del firmware 3.0, fare una sorta di “acquisto comunitario delle applicazioni” di App Store.
Le applicazioni pagate saranno quindi scaricabili nuovamente tramite il proprio computer: Apple manterrà sempre traccia dei nostri acquisti ma starà più attenta verso possibili frodi.
Tutto tornerebbe se non fosse che solo pochi beta tester hanno sperimentato questo inedito blocco e nemmeno con tutte le applicazioni. Sembrerebbe un sistema in via di sviluppo che ritroveremo nella versione finale dell’iPhone OS 3.0. Purtroppo.
Ho scritto purtroppo perché personalmente sfrutto moltissimo la possibilità di scaricare l’applicazione da App Store al momento del bisogno. Mi piace tenere il mio iPhone il più sgombro possibile proprio per via della possibilità di avere sempre a disposizione tutte le applicazioni.