I recenti render trapelati offrono un’immagine più chiara del prossimo iPhone 17 Pro e iPhone 17 Pro Max, rivelando modifiche significative che vanno oltre semplici ritocchi estetici.
Sembra che Apple abbia intenzione di rivoluzionare diversi aspetti, sia sul fronte del design che su quello funzionale, proponendo un’esperienza utente rinnovata.
Come cambia il design dell’iPhone 17 Pro
Una delle novità più evidenti riguarda il modulo fotocamera posteriore, che subirà un completo cambiamento. A differenza delle configurazioni attuali, il nuovo modulo si estenderà per tutta la larghezza della scocca posteriore, adottando un layout orizzontale. Questo design, che ricorda alcune soluzioni già viste sugli iPad Pro, permette una riorganizzazione interna degli elementi. In questa nuova configurazione, lo scanner LiDAR e il flash LED verranno spostati sul lato destro, liberando spazio al centro del modulo.
Questo spazio appena liberato al centro verrà utilizzato per un altro cambiamento radicale che riguarda il riposizionamento del logo Apple. Per la prima volta nella storia degli iPhone, il celebre logo della mela morsicata sarà spostato più in basso, allineandosi al centro di un segmento in vetro. Questo inserto in vetro, necessario per consentire la ricarica wireless, interromperà la continuità del nuovo telaio, che si prevede sarà realizzato interamente in alluminio.
Cambiamenti anche per il cerchio MagSafe
Lo spostamento del logo ha anche implicazioni pratiche, specialmente per gli accessori. Il cerchio magnetico del MagSafe sui case trasparenti, che solitamente si sovrapponeva perfettamente al logo, lo oscurerebbe nella nuova posizione. Per ovviare a questo, Apple ha previsto una soluzione ingegnosa: secondo quanto riportato dal leaker Majin Bu, il cerchio MagSafe verrà interrotto. Questo permetterà di lasciare intravedere la nuova posizione del logo anche attraverso le custodie trasparenti, mantenendo così la visibilità del brand.
Oltre al design, gli iPhone 17 Pro e iPhone 17 Pro Max porteranno con sé importanti aggiornamenti hardware, promettendo miglioramenti significativi in termini di prestazioni e capacità fotografiche. Tra le specifiche già anticipate, spicca l’introduzione di una nuova fotocamera teleobiettivo da 48 megapixel, che dovrebbe elevare notevolmente la qualità degli scatti con zoom.
Anche la fotocamera frontale riceverà un importante potenziamento, con un sensore migliorato da 24 megapixel, garantendo selfie e videochiamate di qualità superiore. A completare il quadro, i nuovi modelli saranno equipaggiati con il chip A19 Pro, che promette di offrire miglioramenti sostanziali sia nelle prestazioni generali che nelle funzionalità legate all’intelligenza artificiale, rendendo l’esperienza utente ancora più fluida e intuitiva.
In sintesi, i futuri iPhone 17 Pro e Pro Max si preannunciano come un vero e proprio salto generazionale, combinando un design rinnovato e funzionale con innovazioni hardware all’avanguardia.