Settembre non è più così lontano e Apple ha ormai ben chiaro come sarà la nuova famiglia di iPhone 17. Intanto non si arrestano le indiscrezioni sul dispositivo più atteso di questi nuovi top di gamma targati Apple, ossia l’iPhone 17 Pro.
A tal proposito vediamo cosa sia emerso fino ad ora per quanto concerne l’aspetto fotografico, che a quanto pare risulta fare davvero la differenza rispetto al modello precedente.
Cambia l’estetica della fotocamera dell’iPhone 17 Pro
Si prevede un significativo balzo in avanti, sia nell’hardware che nel software, per offrire un’esperienza utente notevolmente migliorata in un ambito, quello della fotocamera, che è sempre più decisivo per i consumatori. Come di consueto, l’ammiraglia di Apple sarà disponibile sia nella versione compatta che in quella più grande, l’iPhone 17 Pro Max, dotata di un display e una batteria maggiori. Sul fronte estetico, l’iPhone 17 Pro presenterà un alloggiamento delle fotocamere posteriori più ampio e di forma rettangolare.
A differenza dei modelli precedenti, che limitavano il gruppo ottico all’angolo superiore sinistro, questo nuovo design si estenderà maggiormente. I sensori, tuttavia, manterranno la loro disposizione a triangolo, senza essere allineati orizzontalmente. Il sensore principale sarà da 48 megapixel, affiancato da un obiettivo ultra-grandangolare e un teleobiettivo, anch’essi da 48 megapixel. Una delle novità più attese è il potenziamento dello zoom ottico, che passerà dagli attuali 5x a ben 8x. Le lenti avranno la capacità di regolarsi automaticamente durante la ripresa per coprire un’ampia gamma di ingrandimenti e lunghezze focali supportate.
Migliorata la fotocamera anteriore
Circolano anche voci riguardo all’introduzione di un ulteriore pulsante fisico, posizionato nella parte superiore del dispositivo e dedicato alla cattura di foto e video. Tuttavia, questa è un’indiscrezione da prendere con maggiore cautela. Più credibile, invece, l’ipotesi che la fotocamera frontale, o selfie camera, raddoppierà la sua risoluzione arrivando a 24 megapixel, rispetto ai valori attuali. Oltre alle speculazioni sui colori dei nuovi iPhone 17, che dovrebbero presentare una cornice in alluminio, le indiscrezioni si concentrano anche sul lato software, promettendo un’app fotocamera completamente rinnovata. Il restyling non sarà solo estetico, con un “Liquid Design” che ne migliorerà l’interfaccia. L’applicazione offrirà un numero ancora maggiore di opzioni per gli appassionati di fotografia e videomaking, garantendo un controllo completo di tutti i parametri.
L’obiettivo è chiaro: competere con soluzioni di terze parti molto apprezzate come Halide, Kino e Filmic Pro, che offrono un controllo avanzato sulle riprese. Infine, un’altra importante novità sarà la possibilità di girare video in 8K nativamente, un passo significativo che permetterà di catturare filmati con un livello di dettaglio e chiarezza eccezionale, elevando ulteriormente le capacità video dell’iPhone 17 Pro.