Basandosi su un’indiscrezione anonima, MacRumors ha riportato alcune potenziali novità per le fotocamere dei futuri iPhone 17 Pro e iPhone 17 Pro Max.
È fondamentale approcciarsi a queste informazioni con cautela, poiché non sono state verificate e non è sicura la fonte da dove provengono.
Il nuovo teleobiettivo dell’iPhone 17 Pro e Pro Max
Una delle modifiche più significative suggerite riguarda il teleobiettivo. Si ipotizza che i modelli iPhone 17 Pro possano integrare un nuovo teleobiettivo capace di uno zoom ottico fino a 8x, un netto miglioramento rispetto all’attuale 5x presente sugli iPhone 16 Pro. Questo nuovo obiettivo, inoltre, prometterebbe uno zoom ottico continuo attraverso diverse lunghezze focali, offrendo maggiore flessibilità ai fotografi.
La seconda novità riguarderebbe l’introduzione di una nuova applicazione professionale per la fotocamera. Questa app sarebbe progettata per una gestione avanzata di foto e video, con l’obiettivo di competere con software di terze parti già affermati come Halide, Kino e Filmic Pro. Non è ancora chiaro se questa applicazione sarà un’esclusiva dei modelli Pro o se sarà un aggiornamento integrato per l’attuale Final Cut Camera.
L’iPhone 17 Pro sempre più proiettato verso il mondo dei video
L’ipotesi di un potenziamento delle funzionalità video è supportata anche da precedenti dichiarazioni di Mark Gurman di Bloomberg, secondo cui Apple intende attrarre creator e vlogger, posizionando l’iPhone come un’alternativa valida alle videocamere dedicate. Il leaker ha anche menzionato un ulteriore pulsante dedicato al controllo della fotocamera, posizionato sul bordo superiore del dispositivo, che affiancherebbe il “Camera Control” già introdotto sugli iPhone 16.
Questa indiscrezione, tuttavia, sembra essere la meno plausibile, dato che è molto raro che dettagli hardware di questo tipo rimangano segreti fino all’ultimo momento. I produttori di cover, in particolare, sono solitamente ben informati sulle modifiche fisiche in anticipo. Altre conferme da parte del leaker riguardano una nuova colorazione simile al rame e il logo Apple centrato sul retro del dispositivo, oltre alla presenza di tre fotocamere posteriori da 48 megapixel e un design completamente rivisto per il modulo fotografico.
MacRumors sottolinea l’importanza di prendere queste informazioni con la dovuta cautela, poiché è estremamente inusuale che dettagli hardware così specifici rimangano sconosciuti fino a ridosso del lancio. Le indiscrezioni su modifiche estetiche tendono a circolare molto prima della commercializzazione. Per ora, solo le ipotesi legate al nuovo zoom ottico e all’app professionale sembrano essere le più credibili. È importante notare che MacRumors ha successivamente aggiornato l’articolo originale, rimuovendo il nome della società di produzione citata nella segnalazione su richiesta del leaker, che inizialmente non aveva specificato la volontà di mantenere riservata tale informazione. Considerando la natura non verificata di queste informazioni, sarà interessante vedere quali di queste novità, se ce ne saranno, verranno effettivamente introdotte con i prossimi iPhone 17 Pro.