iPhone 17 Air senza SIM fisica anche in Europa

Apple sembra aver deciso di dire addio al vecchio cassettino della SIM anche da noi in Europa.

Stando a quello che si dice in giro, i dipendenti degli Apple Store e dei rivenditori autorizzati in tutti i 27 Paesi dell’Unione Europea devono completare un corso di formazione sull’uso delle eSIM entro venerdì 5 settembre.

iPhone 17 Air

iPhone 17 Air con eSIM anche in Europa

È un segnale fortissimo, dato che la cosa riguarda anche l’Italia, la Francia, la Germania e tutti gli altri Paesi UE. La tempistica non è un caso: la nuova serie di iPhone 17 sarà presentata il 9 settembre, giusto quattro giorni dopo la scadenza del corso. Questo fa pensare che almeno uno dei nuovi modelli sarà venduto solo con eSIM, un po’ come succede già negli Stati Uniti da tre anni a questa parte.

Negli USA, infatti, a partire dall’iPhone 14, tutti i modelli sono solo eSIM-only. Finora, Apple non aveva fatto lo stesso in altri Paesi, ma già l’anno scorso si vociferava che l’azienda volesse eliminare le SIM fisiche in più mercati a partire dal 2025. Stando a quanto spifferato dal famoso analista Ming-Chi Kuo, l’iPhone 17 Air sarà sicuramente solo eSIM, visto il suo design sottilissimo che non lascerebbe spazio per il carrellino della SIM. Però non è escluso che anche gli altri modelli – l’iPhone 17, 17 Pro e 17 Pro Max – possano arrivare senza slot per la SIM fisica, magari con qualche rara eccezione per certi Paesi.

La Cina, ad esempio, è un po’ un problema. Anche se Apple ha il via libera per usare le eSIM su Apple Watch e iPad, per gli iPhone le autorità non hanno ancora dato l’OK definitivo. Quindi, se l’iPhone 17 Air fosse l’unico senza SIM fisica, potrebbe non essere venduto in Cina.

Perché Apple punta sempre sull’eSIM?

Apple ha sempre sottolineato i lati positivi di questa transizione: le eSIM sono più sicure perché non possono essere rimosse da un iPhone perso o rubato. E poi, con una eSIM, puoi gestire fino a otto numeri diversi su un solo dispositivo, il che è comodissimo per chi viaggia spesso. Così non devi più comprare e cambiare SIM ogni volta che vai all’estero.

Per aiutare gli utenti, Apple ha una lista aggiornata degli operatori di tutto il mondo che supportano le eSIM. Negli Stati Uniti la tecnologia è già super diffusa, mentre in Europa le cose cambiano un po’ da Paese a Paese. Ecco perché la formazione del personale è così importante: devono essere pronti a spiegare a tutti come funziona questa novità.

Lascia un commento