Nel 2017, per celebrare il decennale dell’iPhone, Apple lanciò l’iPhone X, un modello rivoluzionario che affiancava gli iPhone 8 e 8 Plus.
Questo dispositivo segnò un punto di svolta nel design con l’eliminazione del Touch ID a favore del Face ID, introducendo il notch e riducendo le cornici. Proprio l’iPhone X ha anticipato le tendenze stilistiche del decennio successivo, con il notch abbandonato solo con l’arrivo della Dynamic Island sugli iPhone 14 Pro e Pro Max.
Cosa accadrà al ventesimo anniversario dell’iPhone?
Il 2027, ventesimo anniversario dell’iPhone, è ancora lontano ma già suscita interesse. Mark Gurman di Bloomberg ha anticipato che Apple potrebbe presentare due novità significative: un “iPhone XX” (ipotetico successore dell’iPhone 18) e il primo iPhone pieghevole. L’azienda di Cupertino è intenzionata a festeggiare alla grande tale ventennio con prodotti mai visti prima che segneranno una nuova svolta di rilievo per il mondo iPhone, proprio come accaduto nel 2017 con l’iPhone X.
Nonostante la produzione di iPhone in India abbia raggiunto standard qualitativi pari a quella cinese, i modelli per il ventesimo anniversario presentano una complessità tale da rendere incerta una produzione su larga scala al di fuori della Cina entro il 2027. Finora, Apple non ha mai lanciato un prodotto di tale portata al di fuori del territorio cinese.
Attenzione ai prezzi, potrebbero essere davvero insostenibili
Al centro delle riflessioni di Gurman ci sono i dazi statunitensi sulle importazioni cinesi, che potrebbero impattare significativamente sui costi. Sebbene Apple stia diversificando la sua produzione, la dipendenza dalla Cina rimane elevata, e il trasferimento massiccio verso altri paesi, come l’India (dove attualmente produce circa 40 milioni di iPhone l’anno), è complicato in tempi brevi.
L’attuale tariffa del 145% sulle importazioni cinesi potrebbe far lievitare notevolmente il prezzo dei modelli celebrativi negli Stati Uniti. Già si vociferava che l’iPhone pieghevole potesse superare i 2.000 dollari. Recenti indiscrezioni di Reuters suggeriscono che Apple intenda incrementare la produzione in India per rifornire il mercato statunitense ed evitare i dazi, ma secondo Gurman, questa strategia difficilmente sarà pienamente attuabile entro il 2027. L’idea insomma non è male, ma sono i tempi ad essere ancora piuttosto lunghi affinché possa concretizzarsi.
La strategia di Apple per il ventesimo anniversario si trova quindi a fronteggiare una realtà complessa, bilanciando l’innovazione dei prodotti con le sfide geopolitiche e produttive che potrebbero rendere questi iPhone celebrativi ancora più esclusivi a causa dei potenziali aumenti di prezzo. Si parla di prodotti super tecnologici che però dovranno, per forza di cose, ritrovarsi con delle cifre davvero molto elevate che non saranno sostenibili da molti utenti. Si rischia insomma che l’iPhone dei vent’anni e l’iPhone pieghevole risulteranno essere dei prodotti di nicchia. Apple cercherà di fare il possibile per evitare tale situazione.