Apple, il secondo iPhone pieghevole già nel 2027?

Secondo recenti analisi, Apple starebbe valutando un cambiamento significativo nella sua strategia di prodotto, pianificando l’introduzione non di uno, ma di ben due modelli distinti di iPhone pieghevole nei prossimi anni.

Questa ipotesi emerge con forza dall’ultimo report dell’analista Ming-Chi Kuo, noto per la sua affidabilità nelle previsioni sul mondo Apple. Kuo suggerisce una possibile riorganizzazione della roadmap di lancio degli iPhone che culminerebbe nel 2027.

iPhone pieghevole

In due anni arrivano due pieghevoli di stampo Apple

Nel dettaglio, l’analista prevede che il primo smartphone pieghevole della casa di Cupertino possa debuttare sul mercato nella seconda metà del 2026. A questo primo modello farebbe seguito, circa un anno dopo, nella seconda metà del 2027, il lancio di una seconda generazione di dispositivo pieghevole. Kuo sottolinea come il 2027 non sia una data casuale, coincidendo con il ventesimo anniversario della presentazione del primo, rivoluzionario iPhone. Questa ricorrenza potrebbe spingere Apple a presentarsi all’appuntamento con un’offerta di prodotti rinnovata e più ampia, includendo appunto la nuova categoria dei pieghevoli ormai consolidata con due generazioni.

Le previsioni di Kuo trovano eco e sembrano fornire ulteriore contesto a quanto riportato anche da Mark Gurman di Bloomberg. Recentemente, Gurman aveva indicato il 2027 come l’anno probabile per il lancio di un iPhone pieghevole. Questo dispositivo, secondo Gurman, verrebbe presentato insieme a un iPhone Pro dal design radicalmente nuovo, definito “molto più audace” e caratterizzato da un impiego più esteso del vetro. Tuttavia, lo stesso Gurman aveva in precedenza ipotizzato che il primo pieghevole “a libro” di Apple potesse arrivare già nel 2026.

Cambia la lineup di smartphone Apple

Alla luce del nuovo report di Kuo, si rafforza quindi l’interpretazione che il modello pieghevole menzionato da Gurman per il 2027 possa effettivamente essere la seconda iterazione del prodotto, seguendo un primo lancio nel 2026. Chiaramente il prossimo anno capiremo se avremo modo di assistere a questo storico primo iPhone pieghevole di stampo Apple che, stando poi alle parole di Kuo, sarà replicato nell’anno successivo. Da tempo l’azienda di Cupertino sta lavorando su questi dispositivi pieghevoli, sta insomma cercando la tecnologia migliore per creare qualcosa di diverso rispetto a quanto già presente sul mercato.

Questi lanci strategici nel segmento dei pieghevoli, conclude Kuo, sarebbero parte di una revisione più ampia delle strategie di Apple. L’azienda potrebbe adottare un approccio “scaglionato” per le presentazioni dei nuovi iPhone nel periodo che porta al 2027, introducendo cambiamenti significativi che potrebbero interessare anche la tempistica e le caratteristiche delle linee iPhone standard. Si prospetta quindi un periodo di potenziale trasformazione per la lineup di smartphone Apple. Qualcosa sta cambiando ed è anche inevitabile farlo vista la concorrenza sempre più agguerrita. Le vendite dell’iPhone 16 non sono state così entusiasmanti, si spera che con la novità dell’iPhone pieghevole si ritornerà ad essere ai vertici di tale classifica.

Lascia un commento