Apple, ecco quando arriveranno gli altri prodotti dopo gli iPhone 17

In linea con il suo tradizionale ciclo di aggiornamenti autunnali, Apple ha recentemente presentato nuovi iPhone, Apple Watch e AirPods, ma i piani per i prossimi mesi e anni sono ancora più ambiziosi.

Secondo quanto riportato da Mark Gurman di Bloomberg, l’azienda si prepara a lanciare una vasta gamma di nuovi prodotti fino alla prima metà del 2026, introducendo significative innovazioni in quasi tutte le sue categorie.

ipad pro

Le altre novità Apple in arrivo entro il 2025

Tra le novità più attese c’è un nuovo iPad Pro con chip M5, che dovrebbe arrivare già a ottobre. Questo modello, oltre a un notevole incremento di prestazioni, riporterà la fotocamera frontale in una posizione più versatile. Per quanto riguarda la realtà mista, un Vision Pro aggiornato è in fase di sviluppo, con un processore più veloce e un’ergonomia migliorata, in attesa di un successore più sottile e leggero previsto per il 2027.

Anche gli accessori riceveranno importanti aggiornamenti. La seconda generazione di AirTag, attesa per il 2025, integrerà un chip wireless migliorato per una maggiore precisione, mentre HomePod mini riceverà un chip più potente e nuove capacità di controllo vocale.

Apple sta inoltre potenziando la sua offerta per la casa intelligente. Una nuova Apple TV con un processore più veloce e un chip N1 dedicato alla connettività diventerà un nodo più efficiente per la domotica, integrando le nuove funzionalità di Siri e Apple Intelligence. Un’altra novità fondamentale è lo smart home hub, la prima nuova categoria di prodotto di Apple dopo diversi anni. Previsto per la primavera del 2026, questo dispositivo funzionerà come un centro di controllo avanzato per la casa connessa.

Per il 2026 spazio al nuovo MacBook Pro e al nuovo iPhone 17e

Anche la gamma Mac è al centro della strategia di Cupertino. Un nuovo MacBook Pro con chip M5 potrebbe essere lanciato nei primi mesi del 2026, seguito dal MacBook Air con lo stesso processore nel primo trimestre. L’azienda intende anche aggiornare la sua offerta di monitor esterni con due nuovi modelli tra la fine del 2025 e l’inizio del 2026.

Infine, la linea iPhone si arricchirà con iPhone 17e, previsto per la prima metà del 2026. Il dispositivo sarà dotato dello stesso chip A19 dei modelli iPhone 17, offrendo un equilibrio tra prestazioni elevate e un prezzo contenuto.

In sintesi, la roadmap di Apple per i prossimi anni è ricca di aggiornamenti significativi e di nuove categorie di prodotto, che spaziano dai dispositivi mobili ai computer e alla casa intelligente, confermando l’impegno dell’azienda a mantenere la sua posizione di leader nel mercato tecnologico. Per questo 2025 c’è quindi ancora da scoprire qualche novità Apple ed il prossimo anno si aprirà subito con prodotti di grande attesa.

Lascia un commento