Presentata la nuova famiglia di iPhone 17 e i nuovi accessori piuttosto costosi

Apple ha finalmente svelato la nuova gamma di iPhone 17, che include l’iPhone 17 Pro, l’iPhone 17 Pro Max, l’iPhone 17 standard e il super sottile iPhone Air.

L’evento di presentazione ha confermato molte delle indiscrezioni che circolavano da mesi, in particolare riguardo all’introduzione di nuovi accessori pensati per migliorare l’esperienza utente. Tra le novità più attese ci sono le custodie TechWoven per i modelli Pro e una tracolla universale compatibile con tutte e quattro le varianti.

accessori apple

La novità delle custodie TechWoven per i modelli Pro

Le custodie TechWoven, disponibili per iPhone 17 Pro e Pro Max, rappresentano un passo avanti nel design e nella sostenibilità. Realizzate con un nuovo tessuto tecnico che combina fili colorati per creare una trama in rilievo, queste custodie promettono resistenza a graffi e macchie. La loro composizione, interamente in poliestere riciclato, sottolinea l’impegno di Apple verso la sostenibilità ambientale.

La trama unica, ottenuta tramite un telaio Jacquard, si abbina a lati in TPU leggermente texturizzato per garantire una presa sicura. I tasti fisici, invece, sono in alluminio anodizzato, rifinendo il design con un tocco di eleganza. Le custodie sono inoltre compatibili con la tecnologia MagSafe, assicurando un allineamento perfetto con i caricabatterie e gli accessori. Disponibili in cinque colori (nero, blu, viola, terra di Siena e verde), hanno un prezzo di 69 euro e saranno in vendita dal 15 settembre. Sicuramente è un accessorio piuttosto costoso rispetto ai soliti standard, ma siamo abituati a prezzi di questo genere quando si tratta di prodotti di stampo Apple. D’altronde se si ha la possibilità di avere tra le mani un iPhone, perché non completare il look con una cover originale?

La tracolla universale, la grande novità di Apple

Un’altra novità significativa è la tracolla ufficiale di Apple, un accessorio che va acquistato separatamente e non è incluso nelle custodie. Realizzata anch’essa con un tessuto sostenibile in PET riciclato al 100%, la tracolla è pensata per essere versatile e confortevole. Grazie a un ingegnoso meccanismo di scorrimento con magneti e acciaio inossidabile, la sua lunghezza può essere facilmente regolata da 1,08 a 2,08 metri, adattandosi a diverse esigenze.

La tracolla si distingue anche per la sua vasta gamma di colori, ben 10, progettati per abbinarsi perfettamente alle custodie ufficiali e ai bumper dei nuovi iPhone 17. Con un prezzo di 69 euro, la spesa totale per una custodia TechWoven e la tracolla abbinata sale a 138 euro. Anche questo accessorio sarà disponibile dal 15 settembre e, essendo un modello universale, è compatibile con tutti e quattro i nuovi smartphone. In definitiva, Apple non ha solo aggiornato i suoi dispositivi, ma ha anche creato un ecosistema di accessori che unisce innovazione, funzionalità e attenzione all’ambiente. Come visto la spesa è piuttosto cospicua, se insomma si può lasciar correre una custodia a 69 euro, non è sicuramente più semplice giustificare quella che riguarda la tracolla. A voi la decisione finale.

Lascia un commento