iPhone Fold, spuntano le dimensioni del display e la possibile data di lancio

L’idea di un iPhone pieghevole sta diventando una realtà sempre più tangibile, con nuove indiscrezioni che ne delineano le caratteristiche principali e il potenziale impatto sul mercato degli smartphone.

Recenti analisi da parte di TrendForce, un’autorevole società di ricerca nel settore tecnologico, suggeriscono che il primo dispositivo foldable di Apple sarà dotato di un display interno da 7,8 pollici e uno schermo esterno da 5,5 pollici.

iphone pieghevole

Pochi dubbi sulle dimensioni del display dell’iPhone Fold

Questi dati, in particolare la dimensione dei display, trovano conferma nelle previsioni precedentemente avanzate da Ming-Chi Kuo, noto analista con un’ottima reputazione per le sue accurate anticipazioni sui prodotti Apple. La convergenza di due fonti distinte su dettagli così specifici conferisce una notevole solidità a queste indiscrezioni, rafforzando l’attesa per questo innovativo dispositivo.

Le principali caratteristiche tecniche che stanno emergendo dipingono il quadro di un prodotto all’avanguardia. Oltre alle dimensioni degli schermi, si prevede un lancio nella seconda metà del 2026 per questo iPhone Fold. Una delle innovazioni più interessanti riguarda la tecnologia anti-piega: si parla di un piatto metallico microforato (laser-drilled metal plate). Questa soluzione, se confermata, rappresenterebbe una risposta diretta e mirata alla critica più persistente rivolta agli attuali smartphone pieghevoli: la visibilità della piega centrale sul display, un difetto estetico e funzionale che ha afflitto anche i modelli di punta della concorrenza. L’adozione di un meccanismo così sofisticato per gestire lo stress meccanico della piegatura potrebbe segnare un punto di svolta per Apple, offrendo un’esperienza utente priva di tale imperfezione.

Altre possibili caratteristiche dell’iPhone Fold

Per quanto riguarda il comparto fotografico, si ipotizza una configurazione con doppia fotocamera posteriore affiancata da una fotocamera frontale. Lo sblocco del dispositivo avverrebbe tramite Touch ID integrato nel tasto di accensione, indicando l’assenza, almeno in questa prima generazione, del più recente Face ID.

L’arrivo dell‘iPhone Fold proietterà Apple in una competizione diretta con i giganti del settore, in particolare con il futuro Galaxy Z Fold 8 di Samsung. Anche il dispositivo Samsung, secondo le anticipazioni di Kuo, mira a offrire una configurazione simile e un display interno “senza piega”, evidenziando una chiara tendenza del mercato verso la risoluzione di questo problema.

Un design compatto, grazie allo schermo esterno da 5,5 pollici, potrebbe rendere l’iPhone Fold più comodo da utilizzare quando chiuso rispetto ad alcuni concorrenti, senza però sacrificare la generosa superficie di lavoro disponibile una volta aperto. Questa combinazione di praticità e ampia visuale potrebbe rivelarsi un fattore determinante per il successo del prodotto. Sebbene le ultime indiscrezioni indichino settembre 2026 come possibile data di lancio, è fondamentale ricordare che, trattandosi di un prodotto completamente nuovo per Apple, i piani di sviluppo e le tempistiche potrebbero subire variazioni. L’attenzione e l’attesa per l’ingresso di Apple nel segmento dei pieghevoli rimangono altissime, pronte a ridefinire gli standard del settore.

Lascia un commento