iPhone, Apple pronta alla rivoluzione nei prossimi anni

Apple è proiettata verso una serie di cambiamenti epocali che ridefiniranno l’esperienza d’uso della sua linea di smartphone.

Nonostante i risultati altalenanti di altri prodotti, come la versione “Air”, il successo degli attuali iPhone 17 sta spianando la strada a due importanti trasformazioni previste per i prossimi anni: l’introduzione di un tasto fotocamera rinnovato con l’iPhone 18 e l’eliminazione completa dei tasti fisici con l’iPhone 20.

iphone

Come cambia il tasto fotocamera con l’iPhone 18

Saranno due novità importanti che cambieranno completamente l’esperienza d’uso degli iPhone. Approfondendo ancor di più la questione, la prima significativa evoluzione è attesa con il lancio dell’iPhone 18, previsto per il 2026. Secondo i rumor emersi, tra cui un report dell’insider Instant Digital, la novità principale riguarderà il tasto dedicato al Controllo Fotocamera. L’obiettivo di Apple è quello di semplificare drasticamente l’interazione con questo comando.

Attualmente, l’interfaccia di scatto sugli iPhone 17 si basa su una complessa combinazione di sensori. Ritroviamo sensori capacitivi, utilizzati per rilevare tocchi e scorrimenti (swipe) ed i sensori di pressione che sono necessari per misurare l’intensità della pressione applicata dall’utente.

La revisione prevista per l’iPhone 18 porterà all’eliminazione dei sensori capacitivi. Il nuovo tasto si affiderà esclusivamente ai sensori di pressione per gestire tutte le tipologie di input, garantendo un’interazione più sensibile e diretta. Questo cambiamento smentisce le precedenti speculazioni sull’eliminazione totale del tasto fotocamera, storicamente poco sfruttato dagli utenti, e ne suggerisce invece un potenziale rilancio strategico. Il vero salto generazionale è atteso nel 2027.

La rivoluzione di Apple con l’iPhone 20

Per celebrare il ventesimo anniversario della gamma iPhone, Apple ha in programma il lancio dell’iPhone 20, un dispositivo che si preannuncia come una vera e propria rivoluzione di design, in linea con quanto avvenuto con l’introduzione di iPhone X. Come accaduto in passato per il primo decennale, con l’iPhone 9 che non è stato realizzato, anche per l’iPhone 19 accadrà lo stesso, passando direttamente al numero 20.

L’iPhone 20 è destinato a dire addio a tutti i tasti fisici (volume, accensione/spegnimento). Questi saranno sostituiti da controlli con feedback aptico, una soluzione già impiegata con successo sui trackpad dei computer Mac di Apple. Questa innovazione consentirà all’azienda di Cupertino di introdurre un design più pulito e futuristico, eliminando componenti meccaniche e rendendo lo smartphone un blocco uniforme e resistente.

Mentre l’iPhone 17 continua a riscuotere successo sul mercato, confermando la solidità del lavoro di sviluppo di Apple, i piani per i modelli futuri sono già in piena evoluzione. La roadmap non si ferma qui: l’azienda sta anche lavorando intensamente all’introduzione del suo primo iPhone pieghevole, un altro passo che contribuirà a ridefinire il panorama degli smartphone di prossima generazione.

Lascia un commento