iPhone 17 supera le vendite dell’iPhone 16 in USA e Cina

L’ultima generazione di smartphone lanciata sul mercato da Apple, la serie iPhone 17, sta registrando un successo commerciale eccezionale e superiore alle aspettative in questa fase iniziale di vendita.

L’entusiasmo dei consumatori è particolarmente evidente per la versione base del dispositivo, un segnale che il posizionamento strategico e gli aggiornamenti mirati hanno centrato il bersaglio.

iPhone 17

iPhone 17 supera iPhone 16 nelle vendite

Secondo i dati preliminari forniti dalla rispettata società di analisi di mercato Counterpoint Research, la gamma iPhone 17 ha superato in modo significativo i risultati ottenuti dalla precedente serie iPhone 16. Nello specifico, si è osservato un incremento delle vendite del 14% nei primi dieci giorni dal lancio, un dato che include i mercati cruciali degli Stati Uniti e della Cina, che rappresentano i due bacini di utenza più importanti per Apple a livello globale.

Queste prime cifre non solo confermano la forte domanda, ma rivelano anche un’interessante dinamica di mercato. Il modello standard di iPhone 17, tipicamente offerto al prezzo di partenza di 799 dollari, sta riscuotendo un interesse decisamente maggiore rispetto al suo omologo dell’anno precedente. Gli analisti di Counterpoint attribuiscono questo exploit a una serie di miglioramenti tecnici e funzionali che hanno reso il modello base più appetibile per un vasto pubblico. Tra le innovazioni più apprezzate si annoverano un display notevolmente migliorato in termini di risoluzione e luminosità, un incremento della memoria RAM di base, e l’introduzione dell’efficiente e potente chip A19 di ultima generazione.

Segnali positivi di vendita anche dall’iPhone 17 Pro Max

Parallelamente, anche il dispositivo di punta, l’iPhone 17 Pro Max, sta contribuendo in maniera sostanziale al momento positivo, con una domanda particolarmente robusta negli Stati Uniti. Questo modello premium giustifica il suo prezzo elevato grazie a specifiche di altissimo livello. È dotato del miglior sistema di fotocamere mai integrato in un iPhone, vanta un sistema di dissipazione del calore notevolmente migliorato per sostenere carichi di lavoro intensivi e, non da ultimo, presenta il più significativo redesign fisico che la linea Pro abbia subito negli ultimi anni.

Nonostante l’azienda stia affrontando alcune sfide, in particolare i “passi falsi” o i ritardi nello sviluppo e nell’implementazione di funzionalità avanzate basate sull’intelligenza artificiale (AI), le vendite del suo prodotto di punta continuano a essere un pilastro fondamentale. Apple, infatti, dipende ancora in modo cruciale dall’iPhone, che genera circa la metà delle sue entrate totali. I consumatori cinesi, per esempio, sono ancora in attesa del lancio ufficiale della suite Apple Intelligence nel loro mercato, ma ciò non ha minimamente frenato il desiderio di aggiornare al nuovo hardware, dimostrando la fiducia e la fedeltà inalterate verso il marchio. Il successo di questa nuova serie è vitale per mantenere la leadership nel settore premium degli smartphone.

Lascia un commento