Appena un anno fa, Apple ha detto addio alle sue controverse custodie in FineWoven, ritirate a causa delle forti critiche per la loro scarsa qualità e la tendenza a rovinarsi rapidamente.
Ora, l’azienda di Cupertino si prepara a un nuovo tentativo, con un materiale che promette di riscattarsi: il TechWoven. Le prime indiscrezioni, diffuse dal noto leaker Majin Bu, non solo svelano il nome di questo nuovo tessuto, ma anticipano anche l’arrivo di un accessorio inedito che potrebbe rivoluzionare il modo in cui portiamo il nostro iPhone.
Come sarà questa nuova cover per iPhone 17?
Il nome “TechWoven” è una scelta audace, che richiama apertamente il fallimento del suo predecessore, quasi a voler sottolineare la volontà di Apple di non nascondere il passato ma di imparare dai propri errori. Le immagini che circolano mostrano un materiale completamente diverso dal FineWoven: ha un aspetto più ruvido e meno vellutato, con una texture che ricorda i tessuti tecnici, suggerendo una maggiore resistenza e durabilità.
Questo nuovo approccio è un segnale forte che Apple ha ascoltato il feedback dei consumatori. Le nuove custodie in TechWoven rappresentano la continuazione della strategia di Apple per abbandonare la pelle, un passo cruciale per raggiungere gli obiettivi della campagna Apple 2030 sulla neutralità carbonica. Sebbene il nome possa sembrare un’evoluzione, il materiale stesso è una vera e propria rivoluzione.
Si ipotizza che il TechWoven sia realizzato con rPET, ovvero polietilene tereftalato riciclato, un tessuto ricavato da bottiglie di plastica che è già ampiamente utilizzato nel settore della moda per il suo basso impatto ambientale e la capacità di ridurre l’uso di plastiche vergini. Majin Bu ha pubblicato alcune foto che mostrano le custodie in cinque colorazioni: nero, marrone, blu, verde e viola.
La novità di queste cover in TechWoven
Ma la vera sorpresa si trova nella parte inferiore delle custodie, dove sono presenti dei fori per un laccetto, come nelle versioni in silicone. Sulle confezioni che circolano, la scritta “Compatibile con tracolla crossbody” suggerisce l’arrivo di un accessorio ufficiale Apple, simile a una cinghia, che permetterà di portare l’iPhone a spalla o a tracolla. Questo nuovo accessorio, chiamato Crossbody Strap, potrebbe essere venduto separatamente e rappresentare una svolta nel design degli accessori per iPhone.
Sebbene Majin Bu sottolinei che le confezioni non siano originali Apple ma solo dei mockup, questo tipo di anticipazioni si sono quasi sempre rivelate molto vicine alla realtà. La domanda che rimane è se la tracolla sarà un prodotto Apple o se verrà prodotta da partner storici come Belkin o Incase. La risposta non tarderà ad arrivare, dato che l’annuncio dell’evento di presentazione di iPhone 17 è atteso per la prossima settimana, con il keynote fissato intorno al 9 settembre.