iPhone 17 Pro, mostrate le nuove colorazioni

Dopo mesi di voci, render digitali e fughe di notizie sugli accessori, l’identikit cromatico del prossimo iPhone 17 Pro è finalmente ufficiale.

Il top di gamma di Apple farà il suo debutto con quattro nuove tonalità: Nero, Blu Notte, Argento e una sorprendente colorazione Arancione. Questa palette unisce eleganza e sobrietà a un tocco di audacia che molti fan attendevano.

iPhone 17

Le colorazioni dell’iPhone 17 Pro

Le indiscrezioni più autorevoli suggeriscono che Apple abbia curato meticolosamente la scelta dei colori per i modelli Pro, volendo esaltare sia i nuovi materiali, con il ritorno all’alluminio, sia il rinnovato design della scocca posteriore. Spazio al nero, una tonalità che riprende l’estetica “titanio nero” delle generazioni precedenti, ma si presenta con una finitura più opaca, pensata per ridurre la visibilità delle impronte.

La Dark Blue, ossia blu notte, risulta essere molto intensa, quasi da sembrare nera, ma offre riflessi cangianti simili al Blu Titanio già visto in passato. Non manca il classico argento, in questo caso per l’iPhone 17 Pro, ispirato al White Titanium, e si distingue per la sua leggerezza e raffinatezza, arricchito da un sottile tono caldo che gli conferisce un’eleganza unica. Infine la vera novità sarà l’arancione. Ispirata all’Action Button dell’Apple Watch Ultra, questa tonalità vivace, quasi ramata, promette di cambiare aspetto in base alle condizioni di luce, rendendola l’opzione perfetta per chi desidera distinguersi.

Si parla anche di Liquid Glass, ipotetica tonalità, ispirata all’interfaccia animata di iOS 26, sarebbe perlata e tendente al bianco, capace di rifrangere la luce e mostrare sfumature diverse in base all’angolazione e all’illuminazione, replicando un effetto “vetro animato”.

Nuovo design posteriore per l’iPhone 17 Pro

Oltre ai nuovi colori, l’iPhone 17 Pro introdurrà un’importante modifica al design posteriore. Il classico “quadrato” che ospitava i sensori fotografici lascerà il posto a una “camera bar”: una fascia orizzontale che si estenderà per l’intera larghezza superiore del dispositivo. È importante sottolineare che, nonostante la somiglianza concettuale, non sarà una copia delle soluzioni adottate dai Google Pixel.

Secondo i leak, il gruppo di fotocamere manterrà la disposizione triangolare tradizionale all’interno della barra, che includerà anche flash, microfono e sensore LiDAR. Il risultato sarà una superficie più omogenea ed elegante, pensata per integrarsi armoniosamente con la scocca e capace di assumere diverse tonalità a seconda del colore del telefono. Questa novità si riflette anche negli accessori: alcune mascherine protettive per la camera bar, già trapelate, mostrano in anteprima le diverse varianti cromatiche del Pro.

È fondamentale ricordare che le informazioni pre-lancio, sebbene provenienti da fonti affidabili e linee di produzione, sono basate su render digitali o accessori in plastica. La resa visiva finale dei colori e delle finiture, per le quali Apple ha una cura maniacale, potrà essere pienamente apprezzata solo quando il dispositivo sarà presentato ufficialmente.

Lascia un commento