Apple pensa ad un nuovo colore per l’iPhone 17 Air

Sebbene Apple non abbia ancora rilasciato annunci ufficiali, le indiscrezioni si rincorrono e si moltiplicano, lasciando ben capire come la variante Plus sarà definitivamente debellata. Avremo infatti modo di assistere all’arrivo dell’ iPhone 17 Air.

Le fonti, ormai troppo numerose per essere ignorate, confermano da mesi questa rivoluzione nella gamma dei “melafonini”.

iPhone 17 Air

Prime indiscrezioni sui colori dell’iPhone 17 Air

Nonostante la mancanza di conferme dirette, sappiamo già molto sul design, in particolare sullo spessore, che si preannuncia essere di soli 5,5 mm, e sulla capacità ridotta della batteria, una conseguenza inevitabile di una tale sottigliezza. Fino ad ora, però, le informazioni sui colori disponibili erano state scarse.

Le prime indicazioni sui possibili colori dell’iPhone 17 Air arrivano dal noto leaker cinese Fixed Focus Digital. Sembra che a Cupertino abbiano optato per una tonalità distintiva: un blu/azzurro estremamente tenue, così chiaro da apparire quasi bianco a seconda delle condizioni di luce. È plausibile che questa tinta “scolorita” sia quella che Apple utilizzerà maggiormente nelle sue campagne di marketing per caratterizzare il nuovo prodotto, pur aspettandoci che l’iPhone 17 Air venga proposto con diverse opzioni cromatiche. Questa scelta rappresenterebbe, quindi, una strategia di branding piuttosto che un’alternativa unica.

I colori degli altri modelli di iPhone 17

Per quanto riguarda gli altri modelli, si prevede l’introduzione di nuove colorazioni. A fine giugno, sono emerse voci su un colore inedito, “lavender” (lavanda), per l’iPhone 17 base. Le ipotesi sugli iPhone 17 Pro e Pro Max, invece, risalgono a fine aprile e suggeriscono una tinta Sky Blue. Questa dovrebbe richiamare il celeste già visto sull’attuale MacBook Air M4 e ricordare l’iconico Azzurro Sierra che ha caratterizzato gli iPhone 13 Pro e Pro Max.

Ritornando all’iPhone 17 Air, sarà interessante capire come Apple riuscirà a garantire una robustezza strutturale ad un dispositivo che sarà estremamente sottile. Si tratta di un argomento che sta molto a cuore ad Apple, soprattutto dopo il famoso “bendgate” dell’iPhone 6, che tutti ricorderanno come creò non pochi problemi all’azienda di Cupertino. Le ultime voci provenienti dalla filiera produttiva indicano che l’azienda sta affrontando problematiche legate ai pannelli LTPO OLED ultrasottili destinati proprio all’iPhone 17 Air. Sembra che questi display si siano rivelati eccessivamente fragili e inclini alla rottura.

Nonostante queste difficoltà, c’è una notizia entusiasmante per tutti gli utenti Apple: a quanto pare, l’intera famiglia dei prossimi iPhone sarà finalmente dotata di un display con refresh rate a 120 Hz. Tuttavia, si vocifera che la funzionalità ProMotion, ovvero la capacità di variare dinamicamente il refresh rate da 1 a 120 Hz a seconda dell’uso, potrebbe rimanere un’esclusiva dei modelli Pro.

Lascia un commento