Apple Watch, quale modello scegliere per chi fa sport?

Gli smartwatch sono sempre più diffusi, e l’Apple Watch si posiziona tra i leader del settore, in particolare per il monitoraggio delle attività sportive.

Vale sicuramente la pena avere tra le mani un modello di stampo Apple, ma senza spendere cifre esorbitanti, ecco quelli che risultano essere più adatti alle proprie esigenze.

apple watch

Gli Apple Watch più economici per chi fa sport

Stiamo parlando più nel dettaglio dell’Apple Watch Series 4, dell’Apple Watch SE e dell’Apple Watch Series 9. Sono smartwatch Apple che possono rivelarsi importanti per chi pratica sport, ma allo stesso tempo avere un prezzo più abbordabile. Gli Apple Watch sono ottimi compagni per lo sport in quanto eliminano la necessità di portare con sé il telefono. Permettono di monitorare in tempo reale parametri cruciali come frequenza cardiaca, calorie bruciate, passi e chilometri percorsi. Sono resistenti al sudore e offrono una vasta gamma di modalità sportive, dal nuoto alla corsa, diventando un vero e proprio “allenatore al polso”. Inoltre, permettono di rimanere connessi con notifiche, chiamate e musica, senza interrompere l’allenamento.

Analizzando l’Apple Watch Series 4, anche se si stia parlando di un modello un po’ datato, offre ancora un buon mix di design e tecnologia. È disponibile in alluminio e acciaio inossidabile e presenta un display Retina con una luminosità di 1000 nit. I sensori includono un cardiofrequenzimetro, un altimetro e un giroscopio. La batteria dura fino a 18 ore e il dispositivo è impermeabile fino a 50 metri. Ideale per chi cerca un modello solido e funzionale per attività acquatiche, corsa e ciclismo, ma senza le ultime tecnologie.

Apple Watch SE e Apple Watch Series 9 ideali per chi sceglie funzioni più recenti

Un ottimo compromesso è invece l’Apple Watch SE. Disponibile in alluminio, offre notifiche per la frequenza cardiaca anomala e funzioni di sicurezza come il rilevamento delle cadute e degli incidenti. Utilizza il chip S8 per prestazioni fluide e ha una batteria che dura fino a 18 ore. Con un prezzo di partenza di circa 259 €, l’Apple Watch SE è consigliato per l’allenamento con i pesi e le sessioni HIIT. È un’opzione completa e accessibile.

Per chi può spendere qualcosa in più, ecco l’Apple Watch Series 9, disponibile in alluminio e acciaio inossidabile, si distingue per un display Retina sempre attivo con una luminosità che arriva fino a 2000 nit, garantendo una leggibilità eccezionale. Il chip S9 SiP offre un’esperienza d’uso estremamente fluida. Tra le funzioni per la salute, spiccano l’elettrocardiogramma (ECG) e il sensore di temperatura. La batteria dura fino a 18 ore, ma può arrivare a 36 in modalità di risparmio energetico e si ricarica velocemente. Compatibile con le attrezzature sportive GymKit e resistente a polvere e acqua, questo modello, che parte da circa 328 €, è la scelta migliore per chi desidera il massimo delle prestazioni per la corsa o il ciclismo.

In sintesi, il Series 4 rimane un’opzione valida per le funzioni di base, l’SE offre un’ottima esperienza a un prezzo conveniente, mentre il Series 9 è l’orologio perfetto per chi cerca le funzioni più avanzate e performanti.

Lascia un commento