Apple Watch con Touch ID, spuntano i primi indizi

I futuri Apple Watch Series 12 e Ultra 4, attesi per il 2026, si preparano a segnare un’autentica svolta, allontanandosi dalla filosofia di aggiornamento incrementale che ha caratterizzato le generazioni recenti.

Documenti interni di Apple, analizzati da MacRumors, rivelano che lo smartwatch potrebbe finalmente integrare il Touch ID, una novità che rafforzerebbe notevolmente sicurezza e praticità d’uso.

apple watch

Touch ID nei prossimi Apple Watch

Il codice trapelato fa esplicito riferimento a “AppleMesa,” il nome in codice del sistema di riconoscimento biometrico già ben noto a chi utilizza iPhone e iPad. Questo suggerisce che i prototipi di Apple Watch del 2026 sono già in fase di test con un sensore di impronte digitali, una mossa che cambierebbe radicalmente l’esperienza utente. Resta da capire dove verrà posizionato il sensore: le due opzioni più probabili sono l’integrazione sotto il display oppure l’inserimento nel tasto laterale, una soluzione che potrebbe essere più semplice e immediata.

In entrambi i casi, l’autenticazione biometrica renderebbe i pagamenti tramite Apple Pay e l’accesso ai dati ancora più sicuri e veloci rispetto all’attuale PIN numerico. Ma le novità non si limitano al solo Touch ID.

Apple Watch del 2026 differiranno dagli attuali modelli presenti sul mercato

La fuga di informazioni ha svelato anche la presenza di un chip completamente nuovo, identificato come T8320. Questo dato è di cruciale importanza, poiché l’intera linea di chip S9, S10 e persino il futuro S11 ha utilizzato lo stesso identificativo T8310, indicando aggiornamenti minimi e una sostanziale continuità. Il T8320 rappresenta invece un vero salto di qualità che garantirà prestazioni superiori e una migliore efficienza energetica, rompendo finalmente il ciclo di evoluzioni hardware modeste degli ultimi anni.

A rafforzare l’idea di un profondo cambiamento ci sono anche le nuove denominazioni interne dei modelli. I prossimi Apple Watch Series 12 (identificati come “N237” e “N238”) e Ultra 4 (“N240”) apparterranno alla famiglia “Watch8.” Questa classificazione segna un netto distacco dalle attuali generazioni (dalla 9 alla 11), che sono tutte raggruppate sotto l’etichetta “Watch7.” Questo dettaglio tecnico, unito alle recenti indiscrezioni di DigiTimes su un restyling significativo del design, dipinge un quadro chiaro: il 2026 non sarà un anno di semplice aggiornamento, ma l’inizio di una nuova era per l’Apple Watch.

Questo potrebbe garantire ad Apple un buon numero di utenti vogliosi di scoprire le novità dei suoi smartwatch. Fino ad oggi c’è sempre stata poca voglia di cambiare il proprio Apple Watch, visto come non sia mai avvenuto un cambiamento radicale. Con la prossima gamma di Apple Watch, stando a queste recenti informazioni, le cose potrebbero effettivamente cambiare. Staremo a vedere se sarà così.

Lascia un commento