Apple Watch, bisogna attendere il 2028 per assistere ad una rivoluzione estetica

Gli appassionati di Apple Watch che sperano in un radicale cambiamento estetico per lo smartwatch di Cupertino dovranno armarsi di grande pazienza.

Contrariamente alle aspettative diffuse di un imminente rinnovamento del design, le ultime indiscrezioni suggeriscono che Apple abbia adottato un approccio estremamente conservativo.

apple watch

Niente stravolgimento del design per i prossimi Apple Watch

Secondo il noto leaker cinese Instant Digital, il vero e proprio redesign del dispositivo non è previsto prima del 2028. Questa notizia rappresenta una doccia fredda per chi ipotizzava l’arrivo di un Apple Watch “Series X” completamente rivisto già nel prossimo ciclo di aggiornamento. Il rumor, infatti, indica che la linea di Apple Watch che debutterà nel 2026 presenterà un aspetto molto simile a quello attuale, limitandosi a seguire il consueto schema di aggiornamenti interni senza modifiche evidenti alla scocca esterna.

Situazione che sicuramente creerà non poca delusione in chi da anni attende un Apple Watch diverso anche dal punto di vista estetico, ma Apple sta ancora rallentando da questo punto di vista. Approfondendo la questione, l’elemento chiave della previsione di Instant Digital riguarda la tempistica strategica di Apple. Il redesign dello smartwatch arriverebbe solo nell’anno successivo al lancio dell’iPhone del 20° anniversario, evento atteso per la fine del 2027. Questo scenario posticipa in modo significativo qualsiasi rivoluzione estetica per l’orologio, fissando il paletto non prima del 2028.

Bisogna quindi dare priorità all’iPhone che arriverà ad un traguardo molto importante, ossia un ventesimo anniversario che sarà festeggiato nel migliore dei modi con un dispositivo super tecnologico e soprattutto con un netto cambiamento dal punto di vista proprio del design.

Come dovrebbe apparire il design rivoluzionato dell’Apple Watch?

L’indiscrezione giunge in un momento di forte attesa, poiché molti analisti e utenti credevano che Apple fosse pronta a “chiudere un ciclo” di design e introdurre finalmente un Apple Watch visibilmente nuovo. Le speranze si concentravano su innovazioni significative, come cornici più sottili attorno al display, un sistema di aggancio dei cinturini completamente rivisto e l’integrazione di nuove funzionalità hardware.

Invece, se il piano di Apple si rivelasse essere quello delineato da questo leak, il futuro immediato del Watch sarà improntato a un conservatorismo estetico. Si assisterebbe a iterazioni annuali che, pur portando con sé miglioramenti interni e qualche novità sul fronte delle prestazioni, manterrebbero sostanzialmente invariato il look and feel generale del dispositivo che conosciamo da anni. In sostanza, per vedere l’Apple Watch fare un salto evolutivo paragonabile a un nuovo capitolo, e non solo un perfezionamento, gli utenti dovranno pazientare ancora a lungo.

Lascia un commento