iPhone Flip, Apple punta anche su un pieghevole a conchiglia?

Apple sembra proiettata in un futuro di dispositivi pieghevoli, con ben tre progetti in cantiere. Il più recente a emergere dalle indiscrezioni è un presunto iPhone Flip, il cui lancio sarebbe previsto per il 2028.

A rivelarlo è stato l’analista sudcoreano Kim Ki-hyun di Stone Partners, intervenuto alla conferenza Tech Summit di ETNews. Secondo l’analista, Apple avrebbe già avviato i primi passi nell’organizzazione della catena di fornitura per i componenti chiave di questo smartphone pieghevole a conchiglia.

iphone flip

iPhone Flip arriverebbe dopo il Fold

Il modello Flip andrebbe ad aggiungersi a un piano di rilascio più ampio. Il primo dispositivo pieghevole di Apple, un iPhone Fold in stile libro (simile al Galaxy Z Fold), inizialmente atteso per il prossimo anno, sembra aver subito un ritardo. Le ultime voci suggeriscono un possibile slittamento al 2027, a causa delle difficoltà che Apple sta incontrando nel risolvere i problemi legati alla visibilità del segno di piega sul display flessibile e alla cerniera stessa. Questo Fold sarebbe concettualmente un’evoluzione del recente iPhone Air, collegando due dispositivi con una cerniera. Inevitabilmente quindi anche il progetto dell’iPhone Flip è stato anch’esso ritardato, ma c’è la volontà da parte di Apple di tuffarsi a capofitto in questo settore.

Spazio anche ad un iPad pieghevole

Il terzo dispositivo in fase di sviluppo è un pieghevole di dimensioni maggiori, che potrebbe essere un iPad o un MacBook con un display che, una volta aperto, raggiungerebbe l’impressionante dimensione di 18 pollici. Il design richiamerebbe la chiusura a conchiglia tipica dei laptop. Anche in questo caso, il percorso di sviluppo si è rivelato complesso, tanto che l’ipotesi di lancio è stata posticipata. Inizialmente previsto per il 2028, il dispositivo è stato apparentemente rimandato al 2030 o anche oltre. I principali ostacoli restano il segno di piega del display e il peso complessivo del dispositivo, che risulta più vicino a quello di un laptop che a quello di un tablet, oltre all’incertezza sul sistema operativo, che potrebbe essere iPadOS o macOS.

Nonostante la mancanza di dettagli concreti sull’ipotetico iPhone Flip, la notizia conferma un’attenzione di lungo corso di Apple per la tecnologia pieghevole, testimoniata da anni di brevetti e indiscrezioni. La strategia dell’azienda capitanata da Tim Cook, come è noto, non è quella di arrivare per prima sul mercato, ma di lanciare un prodotto solo quando è ritenuto pienamente all’altezza degli standard di qualità ed esperienza d’uso che contraddistinguono il marchio. Per ora ha dovuto affrontare diverse difficoltà di progettazione e per questo sono emersi dei ritardi, ma l’idea è più che concreta, bisogna solo avere un po’ più di pazienza.

Lascia un commento