Apple punta tutto sugli occhiali smart, fermato il progetto del prossimo visore

Sembra che Apple abbia deciso di mettere in pausa lo sviluppo del suo prossimo visore di realtà virtuale (VR) e di dare la precedenza agli occhiali smart.

Questo cambiamento di rotta arriva in un momento in cui la categoria dei dispositivi indossabili sta guadagnando rapido interesse, soprattutto grazie al successo degli occhiali Meta in partnership con Ray-Ban.

occhiali smart apple

Ci vorrà tempo prima di assistere alla nuova versione del Vision Pro

La notizia è stata diffusa da Mark Gurman di Bloomberg, una delle fonti più affidabili per le anticipazioni sul colosso di Cupertino. Apple ha ancora in programma un leggero aggiornamento del suo attuale Vision Pro, ma il modello di seconda generazione completamente riprogettato e più leggero, l’ipotetico “Vision Air”, dovrà attendere.

Il Vision Pro, il primo prodotto VR di Apple, non ha riscosso il successo sperato, anche a fronte delle già modeste aspettative di vendita interne. Il dispositivo è stato criticato per essere troppo costoso, troppo pesante e troppo isolante. A ciò si aggiunge una carenza di contenuti, sia in termini di applicazioni che di offerta multimediale. Già in passato, Tim Cook, da sempre sostenitore della realtà aumentata (AR), aveva espresso l’opinione che gli occhiali smart rappresentassero una soluzione superiore rispetto ai visori VR completi, in quanto non avrebbero isolato l’utente dal mondo circostante. Questa prospettiva sembra ora guidare le priorità di sviluppo dell’azienda.

Apple accelera per gli occhiali smart

Apple non ha deciso di avviare il progetto degli occhiali smart da zero; i lavori erano già in corso. Tuttavia, il successo dei Ray-Ban Meta ha spinto l’azienda ad accelerare in questa direzione, riallocando di conseguenza i team interni e mettendo in secondo piano lo sviluppo dei visori.

Secondo le indiscrezioni, Apple avrebbe attualmente due modelli di occhiali smart in cantiere. Il primo è un modello semplice (Codename N50) che risulta essere la proposta più semplice da realizzare, simile agli occhiali Meta. Sarà dotato di fotocamere, microfoni e altoparlanti, ma senza un display integrato. Il dispositivo dovrà essere accoppiato a un iPhone per funzionare. Si ipotizza che Apple possa svelarlo già nel 2026, con l’obiettivo di lanciarlo sul mercato nel 2027. Il modello sofisticato con display invece includerà un display integrato, in linea con i recenti annunci di Meta. Il lancio era originariamente previsto per il 2028, ma Apple sta ora cercando attivamente di anticipare i tempi. Chiaramente Apple dovrà accelerare anche nel settore dell’intelligenza artificiale, dove risulta essere un po’ in ritardo, solo infatti con il progresso in questo campo riuscirà a dar vita ad occhiali smart di successo.

 

Lascia un commento