L’innovazione nel design degli smartphone non conosce sosta, e Apple è pronta a stabilire un nuovo, sbalorditivo standard di sottigliezza. Sebbene l’attuale iPhone Air sia stato recentemente celebrato come il modello più sottile mai realizzato, con i suoi 5,64 millimetri di spessore, questo primato è destinato a una brevissima vita.
Tutta l’attenzione è infatti già proiettata verso l’attesissimo iPhone Fold, il dispositivo pieghevole che non solo promette una rivoluzione funzionale, ma è destinato a diventare l’iPhone più sottile di sempre.
L’iPhone Fold sarà più sottile dell’iPhone Air
Si era parlato fino ad ora della possibilità che questo iPhone Fold fosse praticamente come due iPhone Air attaccati, quindi con lo stesso spessore, ma le ultime indiscrezioni a riguardo dicono ben altro. Secondo le previsioni dell’analista Ming-Chi Kuo, una fonte rinomata per aver anticipato correttamente molte strategie di Apple, l’iPhone Fold ridefinirà il concetto di slim. Le sue stime indicano uno spessore sensazionale, compreso tra 4,5 e 4,8 mm quando il dispositivo è completamente aperto.
Per dare una dimensione di questa innovazione, è utile confrontare i dati previsti con la gamma attuale e futura: iPhone Air con i suoi 5,64 mm, iPhone Fold (aperto) con 4,5 – 4,8 mm, iPhone Fold (chiuso) con 9 – 9,5 mm, iPhone 17 Pro / Pro Max con 8,75 mm e iPhone 17 con 7,95 mm. Queste cifre rivelano una superiorità netta: da aperto, l’iPhone Fold risulterebbe essere circa il 20% più sottile dell’iPhone Air. Questa riduzione dello spessore, ottenuta nonostante la complessità meccanica di un design pieghevole, è un notevole traguardo ingegneristico. Offrirà agli utenti una sensazione di estrema leggerezza e compattezza nell’utilizzo esteso. Tuttavia, il design è stato studiato per non stravolgere l’usabilità quotidiana quando il telefono è riposto.
L’iPhone Fold non sarà per niente ingombrante
Con uno spessore di 9-9,5 mm da chiuso, l’iPhone Fold si allinea perfettamente alle dimensioni dei futuri modelli Pro di iPhone, come l’iPhone 17 Pro Max. Ciò significa che l’esperienza di trasporto, ad esempio in tasca, non si discosterà molto da quella offerta da un tradizionale modello di punta di Apple. Se i rumor si riveleranno fondati, la prossima stagione segnerà l’anno della trasformazione più radicale nella storia del prodotto iPhone.
Con l’introduzione dell’iPhone Fold, Apple abbraccerà il concetto di schermo pieghevole, non limitandosi ad adeguarsi al mercato, ma imponendo un nuovo standard di eleganza, sottigliezza e design per l’intera categoria. Da aperto diventerebbe il modello più sottile in assoluto mai proposto da Apple, battendo quindi anche l’iPhone Air e dimostrando come la tecnologia utilizzata per realizzarlo sia alquanto sofisticata. Questo lascia ben pensare come il prezzo non sarà assolutamente basso, anzi in pochi potranno avvicinarsi a questo tipo di acquisto.