Il 9 settembre 2025, in concomitanza con l’evento “Awe Dropping”, Apple ha annunciato l’arrivo della nuova serie iPhone 17 Pro e iPhone 17 Pro Max, segnando l’uscita di scena dei modelli precedenti, gli iPhone 16 Pro e iPhone 16 Pro Max.
Come da tradizione, l’azienda di Cupertino ha ritirato dalla vendita diretta i suoi top di gamma per concentrarsi sulla nuova generazione, rendendo il catalogo più snello e attuale. Ciò non esclude, ovviamente, la possibilità di trovare i vecchi modelli presso rivenditori di terze parti.
Addio all’iPhone 16 Pro e Pro Max dal catalogo Apple
Gli iPhone 16 Pro, presentati solo un anno prima, il 9 settembre 2024, avevano debuttato sul mercato il 20 dello stesso mese, con tempistiche molto simili a quelle dei loro successori. Infatti, i preordini dei nuovi iPhone 17 Pro e Pro Max sono già iniziati il 12 settembre e le consegne sono previste per la settimana successiva, a partire dal 19 settembre.
I modelli 16 Pro erano equipaggiati con il performante chip A18 Pro, che ha garantito un notevole salto di qualità in termini di prestazioni. Uno dei loro punti di forza era il comparto fotografico, arricchito da una funzionalità fino ad allora esclusiva del modello Pro Max: un teleobiettivo con zoom ottico 5x. Un’altra novità della serie iPhone 16 era il “Camera Control”, un pulsante laterale dedicato a scatto e registrazione video, che ha reso l’esperienza fotografica ancora più intuitiva. Anche il design ha subito un’evoluzione, mantenendo la scocca in titanio della generazione precedente ma con display più ampi, da 6,3 e 6,9 pollici.
Al momento del lancio, l’iPhone 16 Pro era venduto a partire da 1.239 euro, mentre il modello Pro Max partiva da 1.369 euro, entrambi con una memoria di base da 128 GB. Con il lancio della famiglia iPhone 17, Apple ha rimosso l’opzione di memoria da 128 GB su tutti i nuovi modelli, che partono ora da 256 GB. Chiaramente chi ha intenzione di puntare ancora sui modelli Pro dell’iPhone 16 può farlo attraverso altri rivenditori, sul sito Apple non sono invece più disponibili.
I prezzi della famiglia iPhone 17
Con l’uscita di scena dei 16 Pro, il catalogo Apple si aggiorna e offre una gamma completa di opzioni. Il modello base iPhone 17 parte da 979 euro, seguito dall’iPhone 17 Air con un prezzo di 1.239 euro. I nuovi top di gamma, iPhone 17 Pro e Pro Max, sono disponibili rispettivamente a 1.339 e 1.489 euro. Per chi cerca un’alternativa più economica, Apple continua a proporre gli iPhone 16 e iPhone 16 Plus, mentre gli iPhone 15 e 15 Plus sono stati ritirati.
Pur trattandosi di prezzi più elevati, bisogna ricordare come si stia parlando di device che partono da una memoria interna da 256GB e non da 128GB. Questa considerazione va fatta prima di dire che Apple ha aumentato i prezzi dei nuovi device. Chiaramente l’uscita di scena dell’iPhone 16 Pro e Pro Max è dettata proprio da una questione di marketing, far sì che gli utenti ora puntino dritto verso i nuovi modelli. Vedremo come il mercato accoglierà i nuovi dispositivi di stampo Apple.