Passaggi per liberare spazio su Mac

Si può cancellare…lo spazio cancellabile? Assolutamente sì. Sono diverse le modalità per eliminare tutti i file che non verranno rimossi fino a che ci sarà spazio. Anche un pc di questo (alto) livello ha bisogno di essere tenuto sempre sotto controllo per avere alte le prestazioni di lavoro.

liberare spazio su Mac
liberare spazio su Mac

Mac? Una macchina di ultima generazione che però ha bisogno di lavorare al meglio

Anche un computer come il Mac ha bisogno di essere sempre nelle condizioni migliori per poter lavorare al massimo delle sue prestazioni. Molti esperti del settore così come Apple tra i tanti consigli per poter ottenere il meglio dal proprio Mac si concentrano su come svuotare lo spazio cancellabile. Ma di che cosa si tratta? Ne avete mai sentito parlare?

Cancellare lo spazio cancellabile. Sembra una cosa scontata ma…

Lo spazio cancellabile non è altro che l’insieme di tutti i file ce il MacOS ritiee si possano eliminare ma che non verranno però rimossi fino a che ci sarà spazio a disposizione. Che tipo di file possono essere? Elementi vecchi che non vengono utilizzati e/o aperti da molto tempo così come file sincronizzati con iCloud con gli originali che possono essere eleminati dal MacOS.

Come poter ripulire questo spazio?

In definitiva però come poter svuotare lo spazio cancellabile? Si potrà cominciare con il consiglio più semplice, scontato e spesso efficace: riavviare il Mac. Si potrà poi scegliere di eliminare i file spazzatura per poter lasciare il posto a file di sistema più importanti. Consigliata poi è l’eliminazione delle estensioni del browser, tutte le connessioni più vecchie del wi-fi e ogni app che non verrà utilizzata.

Ottimizzare l’archiviazione, svuotare la cache e attivare backup Time Machine

Altri consigli? Si potrà attivare la funzione di ottimizzazione dell’archiviazione e, solo se si è davvero esperti con pc, informatica, e righe di comando, la pulizia dello spazio cancellabile dal terminale. Operazione questa che può rivelarsi complessa. Oltre poi al classico svuotamento della cache si potrà decidere anche di disattivare i backup di Time Machine.

In molti si affidano a parti terze: soluzione ottimale? Vantaggi e svantaggi

C’è poi un grosso dubbio in riferimento a quanto detto fino a questo momento: ci si può affidare a strumenti di terze parti per un’efficace pulizia del disco? Ci sono, come spesso accade, dei vantaggi e degli svantaggi. I vantaggi possono essere rappresentati dalla facilità di utilizzo, dall’automazione e dall’efficacia e raggiungere il risultato finale. Gli svantaggi? Gli aspetti negativi sono rappresentati da una eventuale possibilità di perdita di dati, limitare l’aspetto della privacy insieme alla sicurezza e infine non avere totale sicurezza di eliminare in modo definitivo malware e virus. Va detto però che questa rappresenta una soluzione del tutto sicura: proprio per questo alla fine sceglierla è la cosa migliore.

Un pc avanzato? Va sempre tenuto sotto controllo

Insomma anche un Mac deve essere tenuto sotto controllo, favorendo ogni giorno quelle che sono le sue straordinarie possibilità sia per un utilizzo lavorativo ma anche per un uso quotidiano magari in casa. L’errore più comune da non commettere? Pensare che l’avanzata tecnologia non richieda la giusta attenzione.

Lascia un commento