Secondo un recente report di Jefferies, Apple si starebbe preparando ad aumentare i prezzi di tre modelli della prossima serie iPhone 17, con l’unica eccezione del modello base.
Questo rincaro, stimato in 50 dollari rispetto ai corrispettivi modelli di iPhone 16, riflette una crescente pressione sui costi di produzione e l’impatto delle politiche commerciali.
Prezzi in aumento, ecco perché
L’analista Edison Lee di Jefferies prevede che l’iPhone 17 base manterrà il suo prezzo di lancio di 799 dollari (equivalenti a circa 979€ in Italia). Tuttavia, gli altri modelli della linea subiranno un incremento. Le cause principali di questa decisione sono da ricercarsi nell’aumento del costo dei componenti e nei dazi imposti dagli Stati Uniti sui prodotti fabbricati in Cina.
Le tariffe del 20% introdotte dall’amministrazione Trump rappresentano un onere significativo per Apple, considerando che gran parte della produzione degli iPhone avviene in Cina. Finora, l’azienda aveva scelto di assorbire internamente questi costi aggiuntivi, registrando un impatto negativo di 900 milioni di dollari solo nel secondo trimestre fiscale. A quanto pare però, sembra che questa strategia stia per cambiare, con Apple pronta a trasferire parte di queste spese ai consumatori finali.
Nel tentativo di mitigare l’impatto dei dazi, Apple sta esplorando nuove strategie produttive, in particolare spostando parte della produzione in India. L’obiettivo primario è quello di soddisfare almeno la domanda interna statunitense. Bisogna dire come questa delocalizzazione non sarà assolutamente sufficiente a coprire l’intero fabbisogno per il lancio della nuova linea di iPhone. Questo significa che, almeno per il momento, la dipendenza dalla produzione cinese rimarrà elevata, così come l’esposizione ai dazi.
I nuovi prezzi degli iPhone 17
Le speculazioni su un possibile aumento di prezzo di 50 dollari per i prossimi iPhone erano già emerse a maggio, e il nuovo report di Jefferies rafforza ulteriormente queste previsioni. Edison Lee ha mantenuto un rating “Hold” su Apple, con un target price di 188,32 dollari, ribadendo che l’aumento dei prezzi per i modelli iPhone 17 Pro e Pro Max è finalizzato a compensare l’incremento dei costi dei componenti e l’impatto dei dazi.
Se le previsioni si riveleranno accurate, i prezzi di partenza della linea iPhone 17 saranno i seguenti:
iPhone 17: 799 dollari (979€)
iPhone 17 Pro: 1.049 dollari (circa 1289€)
iPhone 17 Pro Max: 1.249 dollari (circa 1539€)
Un aspetto interessante riguarda l’iPhone 17 Air, un modello completamente nuovo di cui il prezzo iniziale non è ancora noto. Sembra piuttosto evidente però, sempre stando al report di Jefferies, che anche per questo modello sarà applicato un rincaro di 50 dollari rispetto al prezzo pianificato originariamente. Riuscirà Apple a giustificare questi aumenti di prezzo con innovazioni significative o l’impatto sui consumatori sarà più rilevante del previsto?