Secondo le recenti indiscrezioni trapelate dal leaker Majin Bu, l’imminente iPhone 17 Pro potrebbe portare con sé significative modifiche al design del sistema MagSafe.
Queste innovazioni sarebbero accompagnate da un già anticipato riposizionamento del celebre logo Apple sulla parte posteriore del dispositivo.
La novità del layout MagSafe per l’iPhone 17 Pro
Attualmente, gli iPhone dotati di tecnologia MagSafe si ritrovano con un anello magnetico perfettamente circolare. Tuttavia, il nuovo layout, del quale sono trapelate alcune immagini, mostra un anello con una piccola interruzione. Questo dettaglio, che a prima vista potrebbe sembrare puramente estetico, ha in realtà una funzione ben precisa, come confermato dai produttori di custodie e accessori.
L’introduzione di questa interruzione nell’anello MagSafe è direttamente collegata al nuovo posizionamento del logo Apple. Quest’ultimo, salvo sorprese dell’ultimo minuto, sarà spostato più in basso rispetto alla sua posizione attuale sui modelli esistenti di iPhone. La ragione di questo spostamento è attribuibile alle dimensioni sempre maggiori del modulo fotocamera posteriore, che continua a ingrandirsi di generazione in generazione, costringendo tutti gli altri elementi del design a scendere verso il basso. Questa riorganizzazione degli spazi interni ed esterni è una conseguenza diretta dell’evoluzione tecnologica dei sensori fotografici, che richiedono più spazio per garantire prestazioni sempre migliori.
Cambiamenti sì, ma non radicali
Nonostante queste modifiche al design, c’è una buona notizia per gli attuali possessori di accessori MagSafe. Le fonti vicine alla filiera produttiva indicano che gli accessori MagSafe attuali rimarranno compatibili con i nuovi modelli di iPhone 17 Pro. Questo significa che gli utenti non dovranno affrontare costi aggiuntivi per sostituire caricatori, portafogli e altri accessori MagSafe già in loro possesso, garantendo una transizione più fluida e meno onerosa. Sembra, quindi, che non ci saranno cambiamenti radicali in arrivo per quanto riguarda la funzionalità di base del MagSafe, almeno per il momento.
Parallelamente alle indiscrezioni sul design, si vocifera anche che Apple stia pensando di introdurre una nuova versione del MagSafe Charger. Questo nuovo caricatore potrebbe offrire velocità di ricarica leggermente superiori specificamente per i modelli iPhone 17 Pro e Pro Max. Al momento, si tratta solo di rumors e non ci sono conferme ufficiali, ma queste piccole novità potrebbero comunque garantire dei miglioramenti interessanti. Il più delle volte, infatti, le differenze più significative si nascondono proprio nei dettagli e in queste piccole ottimizzazioni che migliorano l’esperienza d’uso complessiva.
Queste anticipazioni, se confermate, delineano un iPhone 17 Pro che, pur mantenendo una forte continuità con il passato in termini di compatibilità, introdurrà un design più funzionale e ottimizzato per le esigenze dettate dall’evoluzione tecnologica. Cosa ne pensi di queste potenziali modifiche al MagSafe e al posizionamento del logo?