L’idea di un iPhone pieghevole ha stuzzicato la fantasia di appassionati e analisti per anni, alimentando voci e speculazioni. Sembra ormai certo che il 2025 sarà l’anno in cui Apple farà finalmente il suo ingresso nel crescente mercato dei dispositivi foldable.
Tuttavia, è prudente moderare le aspettative. Le recenti indiscrezioni suggeriscono che il primo tentativo di Cupertino in questo settore non sarà una “rivoluzione” in termini di design o funzionalità, ma piuttosto un approccio misurato e cautelativo.
Apple non azzarderà novità di rilievo per l’iPhone pieghevole
Secondo Mark Gurman di Bloomberg, una delle fonti più affidabili quando si parla di Apple, l’azienda non intende spingersi troppo oltre con il suo primo modello pieghevole. Invece di reinventare la ruota, Apple sembra orientata a seguire le orme di altri produttori che hanno già esplorato questo terreno. Ciò si tradurrà in un design piuttosto convenzionale: ci sarà un display esterno standard che permetterà un utilizzo rapido del dispositivo da chiuso, e un secondo schermo interno più grande che diventerà accessibile aprendo il telefono. Una volta completamente dispiegato, l’iPhone pieghevole dovrebbe assomigliare a un piccolo tablet, offrendo una superficie di visualizzazione notevolmente ampliata, ideale per la fruizione di contenuti multimediali, la produttività o il gaming.
Gurman sottolinea che l’attenzione di Apple è rivolta a un iPhone pieghevole di tipo “fold”, che si apre come un libro, escludendo per ora un modello “flip” a conchiglia. Questa scelta riflette probabilmente la volontà di concentrarsi su una categoria di prodotti che offre una maggiore superficie di schermo quando aperto. Il vero punto di forza di questo futuro iPhone pieghevole, secondo il giornalista, risiederà nella sua qualità costruttiva, in particolare nella forza e affidabilità della cerniera, un componente cruciale per la durabilità di questi dispositivi. Ma non è tutto: un altro aspetto fondamentale su cui Apple sta investendo è la mancanza di una piega visibile nel display interno.
Si punta solo su una piega invisibile
Questa caratteristica, la “piega invisibile”, è considerata cruciale da Gurman. Report precedenti hanno già accennato all’obiettivo di Apple di ottenere una piega quasi impercettibile, distinguendosi così dalla concorrenza. La capacità di eliminare o minimizzare drasticamente la piega nel punto di flessione del display interno potrebbe essere l’elemento distintivo che Apple cerca per giustificare il suo ingresso, probabilmente tardivo, in questo segmento di mercato. Se Apple non riuscisse a raggiungere questo obiettivo, avverte Gurman, l’iPhone Fold rischierebbe di essere percepito semplicemente come una variante iOS dei dispositivi pieghevoli che Samsung ha già proposto per anni, perdendo così parte della sua unicità e del potenziale “effetto wow” che i prodotti Apple spesso generano.