Antennagate: Apple rimuove i video dal sito, ma non in Italia

La sezione relativa alla performance dell’antenna di iPhone 4, che Apple aveva inaugurato dopo la conferenza stampa di due settimane fa, è stata localizzata in italiano e in altre lingue in occasione dell’arrivo del melafonino dei paesi del secondo gruppo di lancio. Nel frattempo però, quasi contestualmente, dal sito U.S.A. sono stati eliminati i video che mostravano la riproducibilità del death grip sugli smartphone della concorrenza.

Ora all’indirizzo Apple.com/antenna c’è una pagina che parla solamente delle questioni tecniche relative all’apparato di ricezione del nuovo iPhone con ampi riferimenti ai test e ai laboratori di Apple, cui prima era stata dedicata una pagina a parte.

Mac ricondizionati, un’altra domenica da non lasciarsi scappare


Un Mac, si sa, è un ottimo computer. Sia esso portatile o desktop. È un computer completo: il miglior hardware del momento associato a programmi installati di serie realmente utili e usabili subito fin dall’accensione. Non solo, quindi, il sistema operativo più intuitivo del pianeta ma anche applicazioni che, rispetto ai notebook e PC non marchiati con la Mela, non sono delle semplici versioni di prova e che si avrà piacere a mantenere nel proprio hard disk.

Tutto questo però ha un costo. La diatriba tra coloro i quali affermano che un Mac ha un costo spropositato e si può avere molto di più ad un prezzo inferiore acquistando un PC ed i Fan Boy pronti a giustificare i costi è sempre aperta. Ma è anche sempre aperto l’Apple Store Online, che, nella sua sezione dedicata ai ricondizionati, offre computer desktop e notebook a prezzi ribassati.

Video-corso Logic 9 in Italiano – 36a parte

Nella lezione di oggi una veloce spiegazione di come sfruttare al meglio i processori Multi-Core in Logic. Può capitare infatti di avere problemi di sovraccarico CPU a causa di un errato bilanciamento del lavoro tra i core o anche semplicemente per aver lasciato la selezione sulla traccia sbagliata.
Tutte le precedenti lezioni del Video-Corso di Logic 9 in italiano le trovate nella pagina dell’indice.

Magic Trackpad: un primo passo verso il futuro

Finalmente il Magic Trackpad è sulla mia scrivania, da circa 24 ore e già con una certa soddisfazione. Ma non voglio qui parlare specificatamente dell’oggetto, per il quale è in arrivo una recensione (spero) approfondita. Ho passato i giorni dalla sua uscita fino al suo arrivo a raccogliere notizie e impressioni e una ha particolarmente attratto la mia attenzione: Magic Trackpad è più di quel che pensate, di Jonny Evans.

Il Giappone esige spiegazioni sugli iPod nano che esplodono

Un articolo pubblicato sul The Wall Street Journal spiega che il Ministero giapponese dell’Economia, Commercio e Industria (METI) ha richiesto ufficialmente ad Apple Japan di fornire informazioni dettagliate riguardo i problemi di surriscaldamento legati agli iPod nano di prima generazione (li ricordate ancora, vero?).

La richiesta è stata avanzata dopo che Masahiro Yamazaki, direttore dell’unità per la sicurezza dei prodotti presso il METI, ha segnalato un incidente capitato a Tokyo il 13 luglio scorso: un iPod di prima generazione ha cominciato ad emettere scintille durante la ricarica. Non è la prima volta che si manifestano episodi di questo genere; si tratta, infatti, del 27° caso in cui la batteria di un dispositivo si surriscaldi durante la ricarica.

iPhone 4 Case Program disponibile sull’App Store italiano

Apple ha reso disponibile anche sull’App Store italiano l’applicazione iPhone 4 Case Program con cui i possessori di un iPhone 4 possono richiedere una custodia in omaggio. L’app permette di scegliere se ricevere un Bumper (solo nero) o in alternativa una delle custodie di alcuni produttori di terze parti quali Griffin, Speck (mmm, speck…), Incase e Belkin.

All’apertura dell’applicazione viene richiesto di accedere con iTunes ID. Come fa Apple ad essere sicura che abbiate davvero comprato un iPhone 4? Semplice, l’applicazione funziona solo sul più recente modello di iPhone.

Apple cerca un ingegnere software per una rivoluzionaria feature di Mac OS X 10.7

Nonostante oggi sia l’iPhone4 Day in Italia, vale la pena distogliere un attimo l’attenzione dall’ultimo smartphone di Cupertino per tornare a parlare, finalmente, anche un po’ di Mac OS X.
Nello specifico, ad attirare l’attenzione di AppleInsider, ci ha pensato un’offerta di lavoro pubblicata in questi giorni sul sito di Apple. Jobs e soci, infatti, starebbero cercando un ingegnere software che:

“[…] ci aiuti a creare una nuova e rivoluzionaria funzionalità negli stessi fondamenti di Mac OS X. Abbiamo qualcosa di veramente rivoluzionario ed eccitante in corso e richiederà la vostra creatività e i vostri sforzi”

iPhone 4 Day: Apple Store Carugate

Essendo in trasferta milanese, ho deciso questa mattina di buon’ora di fare un salto a vedere come fosse la situazione all’Apple Store di Milano, anche se purtroppo impossibilitato all’acquisto del nuovo iPhone 4.

iPhone 4 si fa l’autoritratto su Macworld

La copertina del numero di settembre di Macworld U.S.A. ha in prima pagina un iPhone 4. Niente di strano, se non fosse che la foto che campeggia sulla cover è stata scattata con un altro iPhone 4. La redazione della rivista ha ritenuto che utilizzare il melafonino di quarta generazione per creare un contenuto di qualità professionale fosse il miglior modo per suggerire le ottime potenzialità fotografiche del nuovo nato di casa Apple.

Il fotografo Peter Belanger, collaboratore di lungo corso della rivista, ha accolto più che volentieri la sfida. Come ammette egli stesso nel post sul suo blog in cui racconta il dietro le quinte della sessione fotografica per la realizzazione della copertina, riuscire ad utilizzare l’iPhone per una serie di scatti professionali è sempre stato un suo pallino. Una fantasia che la fotocamera di iPhone 4 ha potuto trasformare in realtà.

iPhone 4, la fila all’Apple Store di Roma (Aggiornato)

Antennagate o meno, pare che agli italiani non sia passata affatto la voglia di iPhone 4. Sia a Carugate che a Roma Est si è assiepata una gran folla in attesa dell’apertura. Si sono formate file da centinaia di persone, tutte pazientemente in attesa di acquistare la nuova versione del melafonino.

Nella foto in apertura i primi due della fila a Roma EST, vale a dire Anthony Shair e Carlo F., il primo in fila dalle 7 di ieri mattina, il secondo “solo” dall’ora di pranzo. Dalle facce si intuisce decisamente la stanchezza per la nottata in bianco. Poco importa, dormiranno oggi, con l’iPhone 4 sul comodino.

Aggiornamento: il nostro lettore e Twitter Follower iAlbys ci informa che all’Apple Store Carosello di Carugate gli iPhone 4 sono tutti finiti e gli addetti sono costretti ad invitare i clienti ad andarsene (o ad acquistare qualcos’altro, magari!)

iFixit smonta il Magic Trackpad

Gli smanettoni di iFixit hanno già provveduto a smontare completamente il nuovo Magic Trackpad lanciato martedì scorso da Apple. Non è stata un’impresa facile e si ha tutta l’impressione che l’unità su cui hanno messo le mani gli smontatori di prodotti Apple più famosi del Mac Web difficilmente tornerà ad essere utilizzabile.

Difficoltà di smontaggio a parte, il Magic Trackpad è un altro piccolo capolavoro di design che porta la firma del team di progettazione di Jony Ive. Ai geek di iFixit sono piaciuti in particolar modo due aspetti del nuovo trackpad: il meccanismo di innesco del click (in pratica uno switch innescato alla pressione del trackpad da una piccola sporgenza in corrispondenza dei piedini di appoggio) e la vite a profilo quadrato, come quella delle tastiere wireless Apple, che chiude il vano batterie (è un tipo di vite tanto costoso da realizzare quanto efficiente da un punto di vista meccanico).

iPhone 4 con TIM: ecco le offerte ufficiali

Anche TIM ha ufficializzato la propria offerta per iPhone 4 un giorno prima della disponibilità ufficiale del nuovo melafonino in Italia. La proposta commerciale di TIM, che non si discosta dai rumors dei giorni scorsi, non porta sostanziali novità nel bouquet delle offerte.

Nulla di nuovo per quanto riguarda il prezzo di vendita per gli iPhone 4 “senza contratto” (659€ per iPhone 4 da 16 GB e 779€ per la versione da 32 GB) mentre la cosa curiosa è che TIM ha già messo nella propria vetrina digitale il modello bianco la cui data di commercializzazione è ancora incerta.

Nambu: uno dei migliori client Twitter gratuiti per Mac

Nome: Nambu

Tipologia: Client Twitter – Licenza: Freeware

Requisiti: Mac OS X Leopard 10.5.8 o successivo

Nambu è a mio parere uno dei migliori client gratuiti per il famoso social network Twitter a disposizione per il nostro Mac. Nambu da un punto di vista grafico ricorda per certi aspetti il player multimediale di Apple iTunes; andiamo a conoscere meglio questo ottimo client twitter freeware per Mac.

Foxconn ferma uno stabilimento in India

In base a quando riportato da Google News, Foxconn, uno dei maggiori partner industriali di Apple, ha interrotto la produzione di uno stabilimento situato in India in seguito al presunto avvelenamento di circa 250 operai.

I lavoratori, infatti, sono stati ricoverati presso una struttura ospedaliera in seguito all’inalazione di sostanze tossiche. Secondo quanto dichiarato dall’azienda all’inizio della settimana, la catena di produzione dello stabilimento di Chennai (India meridionale) è stata fermata nella giornata di lunedì e si prevede che tutto torni alla normalità nel giro di una settimana.

Office 2011 per Mac, ecco uno sguardo dietro le quinte

Microsoft ha pubblicato oggi un interessante video che mostra il “dietro le quinte” dello sviluppo del nuovo Office 2011 per Mac; a parlare sono gli stessi sviluppatori della Macintosh Business Unit che lo hanno creato: Eric Schuchman – Program Manager di PowerPoint, Ryan Panchadasaram – Program Manager di Outlook per Mac, Amy Wang – programmatrice di Outlook for Mac e Han-Yi Shaw – User Experience Manager.
Nonostante lavorino per Microsoft, il team ha un’aria allegra e soddisfatta (sarà per il fatto che lavorino su Mac?).
Ironia a parte, il video mostra alcuni elementi interessanti che riguardano il nuovo Office per Mac, e le note che accompagnano il video descrivono alcune delle nuove funzionalità; dopo il salto maggiori dettagli.

iPhone 4 con Tre Italia: ecco le offerte ufficiali

Se ne parlava ormai da giorni ma erano ancora semplici indiscrezioni. Ora le incredibili tariffe per iPhone 4 di Tre Italia sono state ufficializzate sul sito dell’operatore. iPhone 4, sia nella versione da 16 che da 32GB è disponibile a partire da 0€ con un contributo di almeno 29€ al mese. La versione da 16GB in particolar modo viene “regalata” con qualsiasi abbonamento.

C’è anche la possibilità di comprare il nuovo iPhone sottoscrivendo un piano ricaricabile, ma in quel caso il contributo per l’acquisto del telefono sale:

  • Ricarica da 30€/mese: contributo iniziale 99€ per iPhone 4 16GB, 199€ per la versione da 32GB
  • Ricarica da 20€/mese: contributo iniziale 199€ per iPhone 4 16GB, 299€ per la versione da 32GB
  • Ricarica da 10€/mese: contributo iniziale 299€ per iPhone 4 16GB, 399€ per la versione da 32GB

Di seguito i dettagli delle offerte in abbonamento e i prezzi (ribassati) dell’iPhone senza vincoli.

L’Apple Store n° 299 apre domani a Philadelphia

Aprirà domani, alle 17:00 locali, il primo Apple Store nel centro di Philadelphia. Sono almeno sei anni che Apple pensa di inaugurare uno Store nella città della Pennsylvania, ma per una ragione o per l’altra è soltanto alla metà del 2009 che la squadra di Ron Johnson è riuscita a trovare una location adatta. Il nuovo Store aprirà in Walnut Street a pochi isolati dalla Independence Hall, laddove venne redatta e ratificata la Dichiarazione di Indipendenza.

E’ solo per una mera questione di tempi che il punto vendita di Philadelphia non entrerà nella storia (quella di Apple, s’intende) come trecentesimo Apple Store, dato che l’inaugurazione è la numero 299.